Benvenuti nel primo giardino botanico al mondo che produce più energia di quanta ne consuma
Gli studi di architettura Olin e Overland hanno completato in Florida il “primo giardino botanico a energia positiva netta al mondo”, alimentato da 2.158 pannelli solari. Il sistema solare supererà la domanda energetica del centro di ricerca del 10% rispetto al consumo
È in Florida il “primo giardino botanico a energia positiva netta al mondo”, alimentato da un impianto sul tetto composto da 2.158 pannelli solari.
Il progetto fa parte di un piano generale triennale, per espandere il campus dei Giardini Botanici Marie Selby a Sarasota, un’istituzione dedicata alla ricerca sulle piante epifite, cioè piante che vivono su altre piante. Il progetto ha completato la fase 1 con l’aggiunta di tre nuove strutture al centro e miglioramenti infrastrutturali, come la dotazione di un sistema di gestione delle acque piovane.
Il Morganroth Family Living Energy Access Facility (LEAF) è il più grande dei tre edifici e sarà la principale fonte di energia del campus con l’installazione dell’impianto fotovoltaico sul suo tetto.
Lo Steinwachs Family Plant Research Center (Centro di Ricerca) e il Jean Goldstein Welcome Center (Centro
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER