Bayer in rosso per quasi 5 miliardi di dollari a causa del glifosato (e dei tassi d’interesse)
Bayer sta iniziando a fare i conti con una serie di gravi problemi economici dovuti, almeno in parte, ad uno dei suoi prodotti più noti, il RoundUp a base di glifosato. Per il terzo trimestre consecutivo, infatti, il colosso registra un rosso di ben 4,56 miliardi che segue il trend negativo dei mesi precedenti. Considerando...
Bayer ha reso noto che, per l’azienda, il terzo trimestre è finito con una perdita di 4,56 miliardi di euro. Ciò è dovuto principalmente alle svalutazioni della divisione Crop Science, responsabile dei prodotti per l’agricoltura del gruppo, a causa del glifosato e degli aumentati tassi di interesse
@Tobias Arhelger/Shutterstock
Bayer sta iniziando a fare i conti con una serie di gravi problemi economici dovuti, almeno in parte, ad uno dei suoi prodotti più noti, il RoundUp a base di glifosato. Per il terzo trimestre consecutivo, infatti, il colosso registra un rosso di ben 4,56 miliardi che segue il trend negativo dei mesi precedenti. Considerando i primi 9 mesi del 2023, la perdita complessiva dell’azienda è di 4,2 miliardi.
Bayer ha fatto sapere che gli utili del terzo trimestre, prima di considerare interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti (EBITDA), sono scesi del 31% a 1,685 miliardi di euro. Ciò rispetto alla previsione media degli analisti di 1,725 miliardi di euro.
Ma da cosa dipendono esattamente le perdite della multinazionale della chimica e farmaceutica? Questa situazione finanziaria critica è
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER