
Batterie del futuro? Scienziati sono riusciti a utilizzare i rifiuti di legno al posto del litio
In un’epoca in cui la ricerca di alternative ecologiche è diventata imprescindibile, un gruppo di scienziati ha raggiunto un traguardo sorprendente. Utilizzando materiali ricavati da scarti di legno, i ricercatori hanno progettato sia una batteria sia un supercondensatore totalmente ecosostenibili. Questo progetto promette di ridurre significativamente l’impatto ambientale dei tradizionali dispositivi di accumulo energetico, offrendo...
Dei ricercatori hanno creato dispositivi di accumulo energetico completamente sostenibili grazie a materiali provenienti dagli scarti dell’industria del legno
In un’epoca in cui la ricerca di alternative ecologiche è diventata imprescindibile, un gruppo di scienziati ha raggiunto un traguardo sorprendente. Utilizzando materiali ricavati da scarti di legno, i ricercatori hanno progettato sia una batteria sia un supercondensatore totalmente ecosostenibili. Questo progetto promette di ridurre significativamente l’impatto ambientale dei tradizionali dispositivi di accumulo energetico, offrendo al contempo prestazioni elevate.
Il team di studiosi, appartenente alla Linköping University e alla Chalmers University of Technology in Svezia, ha elaborato un metodo innovativo per trasformare i rifiuti di legno in una risorsa preziosa per l’accumulo di energia. In particolare, hanno sviluppato un elettrodo ibrido che può funzionare sia come batteria sia come supercondensatore, il tutto impiegando una materia prima largamente disponibile e spesso inutilizzata: il legno di scarto.
Gli scienziati hanno estratto la lignina, un polimero naturale presente nelle pareti cellulari delle piante, per ricavarne una sostanza in grado di immagazzinare energia. Attraverso un processo chimico di ossidazione, sono riusciti a
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER