Bastano 20 minuti di sole al giorno per stimolare il tuo corpo a produrre potenti anticorpi che combattono batteri, virus e funghi
Pochi minuti al giorno. Una camminata, un momento all’aperto, il viso rivolto verso la luce. Solo 20 minuti di esposizione al sole possono innescare un meccanismo prezioso: la produzione di vitamina D, una molecola straordinaria che il nostro corpo sintetizza in modo naturale e che agisce in profondità sul sistema immunitario. Non parliamo solo di...
Bastano 20 minuti al sole per rafforzare le difese: la luce solare stimola la produzione di vitamina D, che attiva peptidi antimicrobici e potenzia le difese del sistema immunitario
7 Giugno 2025
Pochi minuti al giorno. Una camminata, un momento all’aperto, il viso rivolto verso la luce. Solo 20 minuti di esposizione al sole possono innescare un meccanismo prezioso: la produzione di vitamina D, una molecola straordinaria che il nostro corpo sintetizza in modo naturale e che agisce in profondità sul sistema immunitario.
Non parliamo solo di buonumore. L’esposizione solare favorisce la sintesi di questa vitamina-ormone che, una volta attivata, stimola la produzione di peptidi antimicrobici come la catelicidina, molecole capaci di distruggere virus, batteri e funghi. È un processo silenzioso e potente, che avviene nel nostro organismo quando lo nutriamo con luce naturale.
È come se il sole attivasse un “farmaco” interno: la vitamina D è infatti una delle armi più antiche e versatili della nostra immunità innata.
La vitamina
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER