Basta glifosato: 13 associazioni chiedono ai ministri italiani di bloccare l’autorizzazione all’uso in Europa

I cittadini europei stanno rischiando seriamente di veder autorizzare di nuovo il glifosato negli stati membri per altri 10 anni, ma non senza protestare. Sono molte infatti le evidenze scientifiche che mostrano la pericolosità di questo principio attivo ancora troppo utilizzato in agricoltura. Famose le cause e class action americane (ma non solo) intentate da...

Tredici associazioni e ONG hanno inviato una lettera aperta ai Ministri dell’Ambiente, dell’Agricoltura e della Salute, chiedendo di opporsi al rinnovo dell’autorizzazione per il glifosato nell’Unione Europea. La richiesta si basa su nuove prove scientifiche che indicano il potenziale cancerogeno del glifosato, incluso uno studio promosso dall’Istituto Ramazzini

I cittadini europei stanno rischiando seriamente di veder autorizzare di nuovo il glifosato negli stati membri per altri 10 anni, ma non senza protestare. Sono molte infatti le evidenze scientifiche che mostrano la pericolosità di questo principio attivo ancora troppo utilizzato in agricoltura.

Famose le cause e class action americane (ma non solo) intentate da persone esposte all’erbicida e gravemente danneggiate dai suoi effetti collaterali. Ultimamente, ha fatto molto scalpore in Francia, il caso di un ragazzo nato con gravi malformazioni in seguito all’esposizione al glifosato durante la gravidanza.

Leggi anche: “Sono stato esposto in utero ai pesticidi e sono nato con gravi malformazioni”, ragazzo verrà risarcito: vittoria storica contro il glifosato

Ma concretamente, cittadini e associazioni ambientaliste, cosa stanno facendo per cercare di fermare il rinnovo?


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/basta-glifosato-13-associazioni-chiedono-ai-ministri-italiani-di-bloccare-lautorizzazione-alluso-in-europa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.