Barriere architettoniche, l’assese di Santa Marinella approva il Peba

Il Consiglio Comunale di Santa Marinella ha approvato all’unanimità il PEBA, Piano di eliminazione delle barriere architettoniche, proposto e illustrato dal Vicesindaco e assessore all’urbanistica Roberta Gaetani, e precedentemente avallato dalla commissione urbanistica presieduta dal consigliere Alessio Rosa. Il piano, redatto dall’architetto Alberto Borruso, segue le linee guida della Regione Lazio orientate al miglioramento della […]
L'articolo Barriere architettoniche, l’assese di Santa Marinella approva il Peba proviene da Terzo Binario News.

Il Consiglio Comunale di Santa Marinella ha approvato all’unanimità il PEBA, Piano di eliminazione delle barriere architettoniche, proposto e illustrato dal Vicesindaco e assessore all’urbanistica Roberta Gaetani, e precedentemente avallato dalla commissione urbanistica presieduta dal consigliere Alessio Rosa.

Il piano, redatto dall’architetto Alberto Borruso, segue le linee guida della Regione Lazio orientate al miglioramento della qualità della vita e dell’integrazione sociale dei cittadini in termini di inclusività infrastrutturale.

“Questo atto amministrativo – dichiara il Sindaco Pietro Tidei – mira alla verifica e all’integrazione dei dati già in nostro possesso e per i quali si rende necessario un approfondimento per valutare l’effettiva accessibilità ai cittadini diversamente abili, attraverso la realizzazione di infrastrutture, al fine di abbattere le barriere architettoniche ancora esistenti. Siamo totalmente disponibili ad impegnare le dovute risorse


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/barriere-architettoniche-lassese-di-santa-marinella-approva-il-peba/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.