‘Barbie pig’ e ‘Unicumber’: le nuove specie scoperte nelle profondità del Pacifico
Il progetto SMARTEX è stato condotto a una profondità compresa tra 4.000 e 5.000 metri nella regione di acque profonde Clarion-Clipperton tra le Hawaii e il Messico.
I ricercatori sulla biodiversità del Museo di storia naturale di Londra (NHM) hanno documentato nuove specie marine trovate a una profondità compresa tra 4.000 e 5.000 metri nella regione di Clarion-Clipperton, tra le Hawaii e il Messico, nell’ambito dello SMARTEX. Il progetto mira a realizzare un censimento ecologico di questa regione prima di realizzare un progetto di sfruttamento minerario, poiché i fondali marini di questa zona presentano una vasta riserva di noduli polometallici, essenziali per la produzione di batterie avanzate.
Tra gli ultimi ritrovamenti della spedizione c’è un maiale marino della famiglia dei cetrioli di mare profondo che è stato chiamato “Barbie Pig“. Di colore rosa brillante, è dotato di molteplici zampe per nutrirsi della cosiddetta neve marina. E’ stato scoperto, inoltre, un altro maiale marino completamente traslucido, chiamato “Unicumber“, uno dei vertebrati più profondi conosciuti dalla scienza: il pesce rattail. Tutti i campioni raccolti verranno portati al NHM per
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER