Banco BPM-Gruppo BCC uniscono forze per creare un nuovo leader dei pagamenti
La concorrenza nel panorama italiano dei pagamenti digitali si sta facendo sempre più agguerrita dopo la nascita di un nuovo operatore del settore, figlio dell’accordo tra Banco Bpm, Fsi e Gruppo BCC Iccrea. A fronte di un corrispettivo fino a 600 milioni di euro, la banca guidata da Giuseppe Castagna conferirà le sue attività di […]
La concorrenza nel panorama italiano dei pagamenti digitali si sta facendo sempre più agguerrita dopo la nascita di un nuovo operatore del settore, figlio dell’accordo tra Banco Bpm, Fsi e Gruppo BCC Iccrea. A fronte di un corrispettivo fino a 600 milioni di euro, la banca guidata da Giuseppe Castagna conferirà le sue attività di monetica in una joint-venture che avrà come azionisti il fondo Fsi (43%), Banco BPM (28,6%) e Iccrea (28,6%).
Come parte del processo di rebranding, BCC Pay cambierà nome a breve e avrà una quota di mercato superiore al 10%, con 9 milioni di carte, 400 mila Pos e 110 miliardi di transato. La nuova joint venture intende sviluppare una piattaforma innovativa per i pagamenti digitali e coinvolgere nel progetto altre banche nazionali.
Ma per capire quali sono le peculiarità nel modus operandi dell’accordo tra Banco BPM e Gruppo BCC Iccrea, che mette sul piatto la tecnologia, abbiamo parlato con Fabio Pugini, Direttore Generale, BCC Pay e Luca Vanetti, Responsabile Marketing e Omnicanalità, Banco BPM.
Il modello di business di BCC Pay
In merito al modello di business di Banca
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/banco-bpm-gruppo-bcc-uniscono-forze-per-creare-un-nuovo-leader-dei-pagamenti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER