Banche, tagliati oltre 11 mila posti di lavoro in Usa. E in Italia?
Le banche americane tagliano oltre 11 mila posti di lavoro. Potrebbe accadere lo stesso in Italia? Facciamo il punto
Anche il mitico posto in banca inizia a scricchiolare. Accade in Usa, dove le maggiori banche americane taglieranno più di 11 mila posti di lavoro. Cosa sta succedendo? Ma soprattutto: potrebbe accadere qualcosa di simile in Italia?
La situazione delle banche Usa
Questa settimana, Citigroup ha annunciato che entro la fine del secondo trimestre 2023 licenzierà 5 mila persone, soprattutto nelle aree investment banking e trading. Stessa musica in Morgan Stanley e Goldman Sachs, dove sono stati lasciati a casa migliaia di dipendenti. Colpa di un numero eccessivo di assunzioni effettuato dopo la pandemia da coronavirus, a valle di un boom di transazioni e trading. Max Kemnitzer, amministratore delegato per i servizi bancari e finanziari presso la società di reclutamento Michael Page di New York, intervistato dal “Financial Times” ha spiegato:
“Questo è probabilmente uno dei mercati del lavoro più difficili che abbiamo visto dalla crisi finanziaria del 2008. Se si considerano metriche come il numero di posti di lavoro in arrivo, la conversione dei curricula che si trasformano in colloqui e i colloqui che si trasformano in offerte, questi numeri sono i
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/banche-tagliati-oltre-11-mila-posti-di-lavoro-e-in-italia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER