• 1 Aprile 2023
  • No Comment

Bambino di 4 anni muore per uno shock anafilattico

Bambino di 4 anni muore per uno shock anafilattico

Tragedia a Vallerano. Un bambino di 4 anni, Ismaele Serangeli, è morto per uno shock anafilattico. Intorno alle 13 di oggi, sabato primo aprile, sono stati allertati i soccorsi. È intervenuta l’eliambulanza che ha trasporta il bambino in condizioni disperate al policlinico Gemelli di Roma. Ma purtroppo non c’è stato nulla fare.

Il messaggio del sindaco Adelio Gregori. “Un’enorme tragedia. Il piccolo Ismaele è un angelo in cielo. Ci stringiamo al dolore della mamma e dei familiari tutti. Orlanda sente l’affetto e la vicinanza di tutta la nostra comunità e nel ringraziare tutti chiede di poter vivere questo momento in modo intimo e privato”.


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/cronaca/provincia/ismaele-serangeli-bambino-morto-shock-anafilattico-vallerano-1-aprile-2023.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Carabinieri e studenti insieme a Vasanello per parlare di bullismo, body shaming e molto altro

Carabinieri e studenti insieme a Vasanello per parlare di bullismo, body shaming e molto altro

Il Maggiore Lavecchia ha intrattenuto i ragazzi della scuola media, parlando di bullismo, cyberbullismo, body shaming,…
Studenti al lavoro per riportare alla luce la Tarquinia di età romana: “Ma per continuare gli scavi abbiamo bisogno di fondi”

Studenti al lavoro per riportare alla luce la Tarquinia di età romana: “Ma per continuare gli…

L'appello di Damiano Berlato, studente dell'università di Verona: "Aiutateci a riportare in "vita" una storia unica".…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.