Ballare l’EDM in Arabia Saudita
I grandi nomi dell’elettronica (e non solo) vanno ogni anno a un mega festival non lontano da Riad. Sono venduti o ambasciatori di una cultura “alternativa” in un posto dove l'omosessualità è illegale? Per capirlo siamo stati al Soundstorm e alla tre giorni d'incontri XP Music Futures
The post Ballare l’EDM in Arabia Saudita first appeared on Rolling Stone Italia.
Insomma, i soldi possono comprare tutto? In primis le nostre passioni e le nostre opinioni? Volendo, sì. Ma è anche vero che le cose possono essere un filo più complesse (e interessanti), se le vai indagare un minimo da vicino. Proprio nei giorni dei Mondiali in Qatar – inutile stare a dire quante polemiche ci siano state prima, dopo e durante, sul giro di denaro sottobanco per influenzare opinione pubblica e politica: mazzette europee comprese – a non molta distanza, entrando però nel territorio dell’Arabia Saudita a mezz’ora di macchina dalla capitale Riad, si è svolto Soundstorm. Molti diranno: embè, e che è? Mai sentito! Beh, basta rispondere coi numeri: in tre giorni, 600 mila presenze. Qualcosa di discretamente gigante, per un festival musicale. Ma attenzione, non è un festival musicale come tanti: è anche uno di quelli che più ha generato polemiche tra addetti ai lavori, polemiche in minima parte sovrapponibili a quelle che ci sono state per i mondiali calcistisi qatarioti. Ed è qui che le cose si fanno decisamente interessanti.
Riavvolgiamo il nastro. Soundstorm, di suo, anche se
Leggi tutto: https://www.rollingstone.it/musica/storie-musica/ballare-ledm-in-arabia-saudita/698155/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER