
Bagaglio smarrito in volo? Dopo questa nuova sentenza della Cassazione, il rimborso diventa molto più semplice
Viaggiare in aereo con una valigia da spedire in stiva comporta sempre qualche rischio: il bagaglio può arrivare in ritardo o, nei casi peggiori, non arrivare affatto. E purtroppo questo genere di problemi è in aumento. Assoutenti rende noto che nel 2025 le segnalazioni di disservizi legati ai bagagli sono cresciute, con conseguenze non solo...
Perdere il bagaglio in volo è un vero e proprio incubo, ma da oggi ottenere il rimborso sarà più semplice, grazie ad una sentenza della Cassazione che lo riconosce anche senza scontrini o lista del contenuto
7 Novembre 2025

Viaggiare in aereo con una valigia da spedire in stiva comporta sempre qualche rischio: il bagaglio può arrivare in ritardo o, nei casi peggiori, non arrivare affatto. E purtroppo questo genere di problemi è in aumento. Assoutenti rende noto che nel 2025 le segnalazioni di disservizi legati ai bagagli sono cresciute, con conseguenze non solo materiali ma anche morali.
Il presidente Gabriele Melluso spiega:
Nonostante gli sforzi profusi da compagnie aeree e società aeroportuali, il disservizio continua a verificarsi determinando non solo danni materiali come la perdita dei propri beni e spese impreviste per l’acquisto di biancheria e prodotti per
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



