Bagagli in aereo troppo cari? Il trucco geniale che sta spopolando tra i viaggiatori per risparmiare

Chi viaggia spesso lo sa bene: il prezzo del biglietto aereo è solo l’inizio. Sono le spese extra che poi ti fanno saltare il budget, e tra queste i bagagli rappresentano spesso la voce più salata del conto, oltre la scelta dei posti, l’assicurazione, etc. Il salasso dei bagagli in stiva Imbarcare una valigia oggi...

Imbarcare la valigia in aereo può costare fino a 240 euro per voli intercontinentali. Molti viaggiatori hanno scoperto un’alternativa conveniente

Marco Crisciotti

9 Agosto 2025

@Erik Mclean/Pexels

Chi viaggia spesso lo sa bene: il prezzo del biglietto aereo è solo l’inizio. Sono le spese extra che poi ti fanno saltare il budget, e tra queste i bagagli rappresentano spesso la voce più salata del conto, oltre la scelta dei posti, l’assicurazione, etc.

Il salasso dei bagagli in stiva

Imbarcare una valigia oggi costa un occhio della testa. Per i voli europei si parla di cifre che oscillano dai 25 ai 75 euro per una valigia standard da 23 chili. Ma se la destinazione è intercontinentale? Preparati a sborsare fino a 240 euro.

Ecco perché sempre più persone optano per il solo bagaglio a mano. Un trolley delle dimensioni consentite più una borsetta da infilare sotto il sedile: il minimo sindacale per non svenarsi. Il problema è che spesso l’essenziale non basta, soprattutto per


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/bagagli-in-aereo-troppo-cari-il-trucco-geniale-che-sta-spopolando-tra-i-viaggiatori-per-risparmiare/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.