Badedas, Vidal, Neutro Roberts: tutte le marche di bagnoschiuma richiamate per la presenza del pericoloso lilial (la lista)
Ci troviamo, ancora una volta, a parlare di lilial, una sostanza chimica tossica e pericolosa per la salute umana ma, purtroppo, ancora presente in numerosi prodotti cosmetici in vendita nel nostro Paese. Il lilial è una fragranza molto comune nella cosmesi, utilizzata per dare ai prodotti un profumo che ricorda quello di fiori come ciclamino e...
Continua l’azione del RAPEX contro il lilial, una sostanza chimica pericolosa per la salute e tuttavia ancora presente nei cosmetici: ecco la lista dei bagnoschiuma e bagnodoccia oggetto di richiamo
@Rapex
Ci troviamo, ancora una volta, a parlare di lilial, una sostanza chimica tossica e pericolosa per la salute umana ma, purtroppo, ancora presente in numerosi prodotti cosmetici in vendita nel nostro Paese.
Il lilial è una fragranza molto comune nella cosmesi, utilizzata per dare ai prodotti un profumo che ricorda quello di fiori come ciclamino e mughetto.
Descritta in etichetta con il nome Butylphenyl Methylpropional (abbreviato in BMHCA), questa sostanza è stata vietata nel mercato UE dal marzo del 2022, poiché considerata genotossica e interferente endocrino.
Il divieto a tutela di noi consumatori c’è, eppure il lilial è ancora presente in molti prodotti – dai bagnoschiuma ai deodoranti, dagli shampoo alle tinture, dai profumi alle creme per il corpo.
Il motivo di questa presenza è molto semplice: visto che tutte le aziende si sono adeguate alla nuova normativa con formulazioni che non prevedono più l’uso di lilial, si tratta
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER