Back to school 2024: 7 consigli per rendere il ritorno a scuola più ecologico

Penne, pennarelli, pennini, quaderni, vestiti nuovi, zainetto e tutto il necessario per affrontare il nuovo anno scolastico. Con più o meno entusiasmo le nostre bambine e i nostri bambini stanno per tornare tra i banchi di scuola e, se è vero quanto afferma l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori secondo cui le spese per il corredo scolastico anche...

Fare acquisti per il ritorno a scuola in modo sostenibile implica fare scelte consapevoli che riducano l’impatto ambientale e promuovano pratiche etiche. Ecco dieci modi sostenibili per prepararsi per un ritorno a scuola il più ecologico possibile

Penne, pennarelli, pennini, quaderni, vestiti nuovi, zainetto e tutto il necessario per affrontare il nuovo anno scolastico. Con più o meno entusiasmo le nostre bambine e i nostri bambini stanno per tornare tra i banchi di scuola e, se è vero quanto afferma l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori secondo cui le spese per il corredo scolastico anche quest’anno subiranno un deciso aumento, c’è un modo per tentare di risparmiare qualcosa e salvare anche un pezzettino di ambiente?

Stando ai dati, infatti, zaini, astucci, diari, penne, quaderni e altro materiale di cancelleria, peseranno sulle tasche delle famiglie per circa 647 euro, con un rincaro medio del +6,6% rispetto al 2023. Il che, per una famiglia, può pesare e anche assai.

Leggi anche: Back to school: dai pediatri 5 consigli per tornare a scuola con meno stress

Ma come fare per arrivare a scuola


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/back-to-school-2024-7-consigli-per-rendere-il-ritorno-a-scuola-piu-ecologico/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.