Axiom e Prada presentano l’innovativo AxEMU: il futuro degli abiti spaziali

Axiom e Prada svelano l'Axiom Extravehicular Mobility Unit (AxEMU), un abito spaziale rivoluzionario per la prossima missione lunare. Tecnologia all'avanguardia e collaborazione di successo tra moda e spazio.

Axiom e Prada presentano l’innovativo AxEMU: il futuro degli abiti spaziali – Scienze Notizie

Sin dai tempi delle missioni Apollo, le Unità di Mobilità Extraveicolare (EMU) sono diventate il punto di riferimento per gli abiti spaziali. Tuttavia, il mondo è cambiato notevolmente negli ultimi 50 anni e la prossima generazione di astronauti destinati alla Luna necessita di una nuova versione. Axiom e Prada hanno recentemente presentato il nuovo abito spaziale, chiamato Axiom Extravehicular Mobility Unit (AxEMU), che si distingue per la sua innovazione e funzionalità.

L’AxEMU è stato progettato come un’astronave personalizzata, offrendo funzionalità avanzate come nutrizione integrata, assorbimento di CO2, comunicazione e monitoraggio biometrico. Inoltre, è dotato di tessuti e stivali progettati per resistere alle temperature estreme e ai terreni lunari. Questo abito rappresenta un passo avanti rispetto ai modelli precedenti, come quelli sviluppati da SpaceX, poiché non richiede un collegamento al supporto vitale esterno.

La prossima missione sulla Luna vedrà la presenza della prima donna e della prima persona di colore a camminare sulla superficie lunare, indossando con


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/10/23/axiom-e-prada-presentano-linnovativo-axemu-il-futuro-degli-abiti-spaziali-0095582


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.