Avviare l’auto con i cavi può danneggiare le centraline elettroniche?
Come evitare danni alle centraline elettroniche durante l’avviamento con i cavi: consigli pratici per proteggere l’auto
Come evitare danni alle centraline elettroniche durante l’avviamento con i cavi: consigli pratici per proteggere l’auto
2 Aprile 2025 – 15:05
L’avviamento di emergenza con i cavi, noto anche come “jump start” quando avviene attraverso l’utilizzo un jump-starter, è una pratica comune quando la batteria di un’auto è scarica. Tuttavia, l’evoluzione dell’elettronica di bordo ha generato dei timori spesso fondati sui rischi che possono compromettere le centraline elettroniche del veicolo. Nei prossimi paragrafi allora rispondiamo ai dubbi più frequenti e vediamo quando avviare l’auto con i cavi può danneggiare le centraline elettroniche oppure no.
USARE I CAVI DI EMERGENZA BATTERIA: COME FARLO CORRETTAMENTE
L’avviamento auto facendo il ponte con i cavi può essere utile in situazioni di emergenza, ma comporta rischi per le centraline elettroniche se non viene eseguito correttamente. E’ fondamentale seguire scrupolosamente la procedura consigliata sul libretto di istruzioni dell’auto e, se possibile, utilizzare metodi alternativi per preservare l’elettronica del veicolo. Se si verificano anomalie di funzionamento che richiedono un avviamento di emergenza, è consigliabile sempre e comunque far controllare l’auto
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER