redazione8

redazione8

Prima attacchi cyber e poi bombe. Il metodo russo in Ucraina secondo Mele

cybercrime cyber attacchi

Sono passati quasi tredici anni da quando William J. Lynn III, l’allora sottosegretario alla Difesa degli Stati Uniti, dalle pagine di Foreign Affairs dichiarò pubblicamente che l’America aveva iniziato a considerare il cyber-spazio come un dominio “altrettanto critico per le operazioni militari quanto la terra, il mare, l’aria e lo spazio”. Pochissimi mesi prima, lo […]

L’Ucraina vincerà, anche grazie all’Italia. Parla l’amb. Melnyk

Imagoeconomica 1705245 scaled 1

La recente visita di Giorgia Meloni, presidente del Consiglio italiano, è stata “una conferma” del sostegno italiano all’Ucraina. Lo dice Yaroslav Melnyk, ambasciatore ucraino in Italia, in questa intervista esclusiva a Formiche.net nel giorno dell’anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina. Questa settimana, quella del primo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, si è aperta con le visite a Kyiv […]

Che succede alla frontiera delle tecnologie emergenti? Risposte dal panel Csa

IMG 20230222 161220 scaled e1677163205655

Con l’avvento di ChatGPT anche i non addetti ai lavori si sono resi conto delle potenzialità trasformative dell’intelligenza artificiale. Una parabola che si può applicare anche alle altre tecnologie emergenti, come il calcolo quantistico,  Oltre a moltiplicare la produttività, queste tecnologie promettono di rivoluzionare interi settori, a iniziare da quelli altamente strategici, nel giro di […]

Cooperazioni industriali negli Emirati. Ecco l’accordo Fincantieri-Edge

IDEX

Il gigante italiano della cantieristica navale rafforza le cooperazioni industriali nel Golfo Persico e sul piano internazionale. È a questo che punta l’accordo siglato tra Fincantieri e Abu Dhabi Ship Building (Adsb), controllata del gruppo Edge, in occasione dell’International defense exhibition & conference (Idex), una delle più importanti mostre biennali di vendita di armi e […]

Da superbonus a supermalus? Il dubbio di De Tomaso

Imagoeconomica 1820423 scaled 1

Chiediamo scusa per la semplificazione, o per la banalizzazione. Ma gli studiosi dello sviluppo economico si dividono, in linea di massima, tra quelli che attribuiscono il merito della crescita al risparmio e quelli che lo attribuiscono al consumo. I primi fanno capo (un nome per tutti) all’economista britannico David Ricardo (1772-1823), fra i massimi esponenti […]

Vi spiego l’attacco hacker russo. Il punto di Matteo Flora

WhatsApp Image 2023 02 23 at 16.55.02 500x500 1

Mercoledì un collettivo di hacker russi, denominato NoName57, ha lanciato un attacco contro alcune entità italiane tra banche, istituzioni e aziende. L’episodio è avvenuto in risposta alla visita a Kyiv della premier Giorgia Meloni. Quali sono state le caratteristiche dell’attacco e come è stata gestita la reazione? Lo abbiamo chiesto a Matteo Flora, hacker e […]

​Chi è Ajay Banga, nuovo presidente della Banca mondiale

Imagoeconomica 756205 scaled 1

Da Exor, cassaforte della famiglia Agnelli, alla Banca mondiale. Gli Stati Uniti, maggiori azionisti dell’istituzione, hanno deciso di nominare Ajay Banga alla presidenza di quest’ultima. Ma chi è Banga? Sessantatré anni, nativo di Pune, in India, Banga è presidente del consiglio di amministrazione di Exor, la holding degli Agnelli e vice presidente di General Atlantic. […]