redazione7

redazione7

Sai qual è l’oggetto che ti fa risparmiare anche mentre dormi?

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Ogni notte, mentre dormiamo, i nostri elettrodomestici continuano a lavorare, consumando energia. Non serve che siano accesi: basta quella piccola spia rossa sul televisore, il display luminoso del microonde, oppure il decoder sempre pronto a ricevere il segnale del telecomando. Tale modalità di attesa consuma energia elettrica in continuazione, giorno e notte, 365 giorni all’anno....

Il cervello dei neonati riconosce le lingue straniere ascoltate nel grembo materno prima della nascita

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Già nel grembo materno, i feti iniziano a riconoscere i suoni del linguaggio umano, distinguendo tra lingue familiari e non. A dimostrarlo è una ricerca condotta all’Université de Montréal, che ha misurato direttamente l’attività cerebrale dei neonati pochi giorni dopo la nascita. Secondo gli studiosi, anche solo dieci minuti al giorno di ascolto, per alcune...

Le stagioni della Terra non sono più sincronizzate: il caos nascosto rivelato dai satelliti

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Le stagioni della Terra non scorrono più all’unisono e stanno cambiando in modo inaspettato. Un recente studio pubblicato su Nature e condotto attraverso l’analisi di vent’anni di dati satellitari ha rivelato che la ciclicità vegetativa segue ritmi sempre più divergenti a seconda delle zone, anche tra territori separati da pochi chilometri. Un tempo considerate cicliche...

Scoperto un ragno metà maschio e metà femmina (ed è stato ribattezzato come un personaggio di “One Piece”)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nelle foreste di Kanchanaburi, in Thailandia, un minuscolo esemplare di ragno ha attirato l’attenzione degli scienziati per un motivo sorprendente: il suo corpo è diviso perfettamente in due, metà maschio e metà femmina. Si tratta di un caso di ginandromorfismo, una condizione biologica estremamente rara che si verifica quando, durante lo sviluppo embrionale, avviene un’anomalia...

Cannella adulterata e contaminata da metalli pesanti: 2 campioni su 3 testati in Europa non rispettano gli standard

francesca biagioli n 120x120.jpg

Le spezie non sempre garantiscono naturalità e purezza, come ci aspetteremmo, e a volte possono nascondere adulterazioni e contaminazioni. Dopo i casi degli scorsi anni che hanno coinvolto alcune varianti, come l’origano (la cui situazione, almeno in Italia, è però migliorata), l’attenzione ora si è spostata sulla cannella, che secondo un recente studio europeo risulta...

La lotta per la sopravvivenza degli orsi polari dell’Artico ripresa dalle telecamere: queste immagini sono un grido d’aiuto

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Un gruppo di scienziati ha monitorato 20 orsi polari nella baia di Hudson, in Canada, equipaggiandoli con piccole GoPro per osservare da vicino come la specie reagisce al cambiamento climatico. Le immagini, raccolte nell’arco di tre anni, offrono uno sguardo diretto sulle nuove abitudini alimentari di questi grandi predatori, costretti a passare sempre più tempo...