redazione7

redazione7

La tomba di Cleopatra è sott’acqua? Ricercatori scoprono porto sommerso che potrebbe rivelare il segreto

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Per più di duemila anni, la tomba di Cleopatra è rimasta uno dei grandi enigmi della storia. L’ultima regina d’Egitto, celebre per il suo carisma politico e per le alleanze intrecciate con Giulio Cesare e Marco Antonio, sembra ancora sfuggire agli archeologi. Oggi, però, un ritrovamento nelle acque del Mediterraneo riporta l’attenzione su una nuova...

Reti colorate per dimezzare l’uso dei pesticidi: la strategia (vincente) degli agricoltori giapponesi per proteggere i raccolti

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Giappone, una semplice innovazione potrebbe cambiare il futuro dell’agricoltura: l’uso di reti rosse per proteggere coltivazioni come il Kujo leek (la cipolla gallese tipica di Kyoto). Queste coperture non si limitano a fare da barriera fisica, ma sfruttano la percezione visiva degli insetti per ridurre i danni ai raccolti. Lo studio, condotto dall’Università di...

Scoperta senza precedenti! Un uccello ibrido mai visto prima è nato a causa del cambiamento climatico

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Texas gli ornitologi hanno documentato un evento unico nella storia recente: l’avvistamento di un uccello ibrido mai osservato prima in natura. L’esemplare, caratterizzato da un piumaggio azzurro brillante, è stato riconosciuto come il risultato dell’incontro tra due specie distinte, la ghiandaia azzurra (Cyanocitta cristata) e la ghiandaia verde (Cyanocorax yncas). Si tratta di un...

Davvero il Museo Van Gogh sta per chiudere? Ti spiego cosa c’è dietro la crisi di uno dei musei più belli al mondo

germana carillo n 120x120.jpg

Una controversia con lo Stato olandese sui finanziamenti e sulla manutenzione dell’edificio avrebbe messo a repentaglio il Museo Van Gogh, sede della più grande collezione dell’artista fiammingo al mondo. Sarebbe proprio questo il motivo della ferale notizia secondo cui il Museo rischia la chiusura definitiva. E sì, c’è di mezzo anche la questione dell’overtourism. Leggi...

Arrivano le banane italiane: Chiquita apre la prima piantagione in Sicilia sfruttando il clima sempre più tropicale

francesca biagioli n 120x120.jpg

Negli ultimi anni, in Sicilia si è assistito a una crescita delle coltivazioni di frutti esotici, un fenomeno reso possibile dai cambiamenti climatici che hanno reso alcune zone dell’isola più adatte alla crescita di piante un tempo considerate tipiche di altri continenti. Un esempio tra tutti è l’avocado, originario di climi tropicali e subtropicali, che...

In questo bar il caffè si “paga” con il baratto: una tazzina in cambio di prodotti tipici della propria Regione

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In tempi di rincari, anche un gesto semplice come bere un espresso rischia di diventare un lusso. E così a Venafro, in provincia di Isernia, la caffetteria Don Antò ha trovato un’alternativa creativa per affrontare l’inflazione: permettere ai clienti di pagare il caffè con il baratto. Un’idea che, nelle parole della titolare Ida Di Ciacco...

Il decreto “Terra dei fuochi” è legge: pene più severe per abbandono e gestione illegale dei rifiuti (ma restano i dubbi sulle risorse insufficienti per le bonifiche)

germana carillo n 120x120.jpg

Il decreto Terra dei Fuochi ha finalmente ottenuto il via libera definitivo dalla Camera dei Deputati, segnando un passo importante nella lotta contro l’abbandono e la cattiva gestione dei rifiuti. Con 137 voti favorevoli e 85 contrari, la legge introduce misure più severe per cittadini e imprese che trasgrediscono le normative ambientali, inasprendo le pene...