redazione7

redazione7

L’aria che respiriamo: un alleato invisibile o un rischio sottovalutato?

greenme monogram 120x120.png

Ogni giorno, senza pensarci, compiamo oltre 20.000 atti respiratori. L’aria è il nostro primo nutrimento, ma spesso dimentichiamo quanto la sua qualità influenzi direttamente la nostra salute. In molte città italiane, l’inquinamento atmosferico rappresenta una minaccia silenziosa ma costante. Le polveri sottili (PM10 e PM2.5), l’ozono troposferico e il biossido di azoto sono tra gli...

Attiravano nuovi clienti regalando le Labubu: la Cina vieta alle banche di usare le famose bambole per aumentare i profitti

germana carillo n 120x120.jpg

Un pupazzo dall’aspetto decisamente strano – con denti affilati, orecchie a punta e occhi non propriamente dolci – ha mandato in tilt il sistema bancario cinese. È Labubu ed è involontariamente assurta (anche) come arma segreta di alcune banche per attirare nuovi correntisti in un periodo di profitti sempre più ridotti. Ora arriva il divieto,...

“Non lasciamo che le profondità marine diventino il ‘Far West’”: il monito di Guterres alla Conferenza ONU di Nizza

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Il grido d’allarme risuona forte e chiaro dal palco della Terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani a Nizza. “L’oceano è l’ultima risorsa condivisa, ma stiamo fallendo”, ha dichiarato António Guterres, segretario generale dell’ONU, inaugurando lunedì scorso il vertice che riunisce oltre 120 Paesi fino al 13 giugno. The ocean is the ultimate shared resource,...

Turisti danneggiano un’opera a Palazzo Maffei per un selfie: rotta la celebre sedia Van Gogh (fatta di cristalli Swaroski)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Un gesto avventato, una fotografia “d’effetto” e un danno incalcolabile: è accaduto a Palazzo Maffei Casa Museo di Verona, dove due visitatori hanno gravemente danneggiato una delle opere più suggestive della collezione, la celebre sedia Van Gogh dell’artista Nicola Bolla, realizzata con centinaia di cristalli Swarovski. L’episodio, avvenuto nelle scorse settimane ma reso noto solo...

Centomila morti in due anni per il caldo estremo: l’Europa istituisce la prima Commissione su clima e salute

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Il bilancio è drammatico: nel solo biennio 2022-2023, circa centomila persone sono morte a causa del caldo estremo in 35 Paesi europei. Un numero che trasforma la crisi climatica in una emergenza sanitaria, spingendo l’Organizzazione Mondiale della Sanità Europa a lanciare una risposta senza precedenti. È nata così, l’11 giugno 2025, la Commissione Pan-Europea su...

Tragedia aerea in India: Boeing con 242 persone a bordo precipita e si schianta sulle case dopo il decollo

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Un drammatico incidente aereo ha scosso l’India nella giornata di giovedì 12 giugno, quando un Boeing 787-8 Dreamliner della Air India con 242 persone a bordo si è schiantato pochi minuti dopo il decollo dall’aeroporto di Ahmedabad, nel Gujarat occidentale. Il volo era diretto all’aeroporto londinese di Gatwick. Secondo le prime ricostruzioni fornite dalle autorità...