Siete in cerca di uno snack sfizioso che non vi faccia sentire troppo in colpa per le calorie assunte? Ecco una ricettina che fa per voi: mini muffin vegan ripieni di scorzette di cedro candito! Non si tratta di un dolce light, ma viste le piccole dimensioni dei muffin, mangiandone 3 o 4 non farete...
La rete nazionale di librerie per ragazzi Cleio ha avviato un’iniziativa speciale per sostenere la Fondazione Giulia Cecchettin, creando una biblioteca dedicata ai più giovani con libri che affrontano temi fondamentali come il rispetto, la gentilezza, la cura degli altri e la lotta contro la violenza di genere. Questa raccolta di testi sarà utilizzata dalla...
Uno degli allevamenti di tacchini indagati nel documentario Food for Profit, diretto da Giulia Innocenzi, è stato recentemente sanzionato con una multa di oltre 12.000 euro e ha subìto la sospensione dell’attività. L’inchiesta, condotta con il supporto della LAV, ha portato alla luce gravi violazioni e confermato ciò che gli attivisti denunciano da tempo: il...
Montreal è irriconoscibile: una nevicata record ha imbiancato la città del Québec seppellendo le auto e paralizzando il traffico. Fra giovedì e domenica, infatti, due bufere consecutive hanno fatto cadere quasi 75 cm di neve, come riferito dall’Environment and Climate Change Canada. Le immagini che arrivano dal Canada sono surreali: @greenme_it Nevicata record a Montréal,...
Il Ministero della Salute ha reso nota una nuova allerta alimentare che riguarda un lotto di chiodi di garofano del marchio AlìBabà. Il motivo del richiamo è la presenza di pesticidi oltre i limiti consentiti dalla legge. I dettagli del richiamo L’avviso si riferisce ai chiodi di garofano AlìBabà, con il termine minimo di conservazione...
L’Europa si trova in una situazione climatica particolarmente estrema, con temperature ben al di fuori della norma stagionale sia sul fronte occidentale che orientale. Ne abbiamo parlato con Serena Giacomin, fisica dell’atmosfera, meteorologa e presidente dell’Italian Climate Network, che ci ha aiutato a tracciare un quadro preciso dell’attuale scenario meteorologico. Un’Europa divisa a metà: caldo...
Ci sono luoghi della Repubblica Democratica del Congo (RDC) in cui si tagliano alberi perché l’energia solare è inaccessibile. In un Paese che fornisce la maggior parte del rame e del cobalto utilizzati nelle batterie agli ioni di litio, per la transizione energetica dell’Occidente, l’accesso all’elettricità è ancora un privilegio per pochissimi congolesi. Scarso accesso...
Negli ultimi decenni l’industria della moda sta finalmente subendo una trasformazione significativa, allontanandosi progressivamente dall’uso di pellicce animali. Questo cambiamento non è solo una tendenza passeggera, ma il risultato di una crescente consapevolezza etica e di pressioni da parte di attivisti, consumatori e governi. Secondo i dati della Fur Free Alliance, la produzione globale di...
Qualche giorno fa, a Budoia, in provincia di Pordenone, mentre preparava il pranzo, una donna ha aperto una confezione di spinaci surgelati che aveva acquistato in un supermercato locale. All’interno ha trovato però qualcosa di davvero sconvolgente: la testa di un topo! Un episodio che ha ovviamente scatenato non solo disgusto ma anche indignazione, portando...
Quando si chiede ai bambini di disegnare uno scienziato, la loro risposta visiva può rivelare molto sugli stereotipi culturali legati al mondo della scienza. Per decenni, i disegni dei più giovani hanno rappresentato prevalentemente uomini con camici da laboratorio, occhiali e attrezzature scientifiche, ma negli ultimi anni questa tendenza sta cambiando. Uno studio condotto dalla...