redazione7

redazione7

Questa capitale europea è stata eletta (di nuovo) la destinazione turistica più sostenibile al mondo

marco crisciotti ph 120x120.jpg

La capitale finlandese si conferma campionessa del turismo green. Per il secondo anno di fila, Helsinki ha conquistato la vetta del Global Destination Sustainability Index con un punteggio straordinario del 94%. Un risultato che certifica la leadership della città nordica nella trasformazione ecologica del settore turistico globale. Il GDS-Index 2025, che quest’anno celebra il suo...

Associazione no-profit compra delle isole australiane per salvarle dallo sfruttamento agricolo ed edilizio

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Un gruppo no-profit australiano, Nooramunga Land and Sea (NL&S), ha acquistato alcune piccole isole lungo la costa del South Gippsland, nello stato di Victoria, per garantire che non vengano mai più sfruttate per l’agricoltura o sviluppo edilizio. Tra queste, Bullock Island e Little Dog Island rappresentano ecosistemi unici di palude salmastra, offrendo habitat preziosi per...

Meno rifiuti, più mare pulito: parte dalla Romagna la rivoluzione digitale tutta italiana contro il littering costiero

germana carillo n 120x120.jpg

Ogni estate (ma anche oltre), è sempre la stessa storia: le coste italiane si trovano ad affrontare la stessa sfida, tra spiagge affollate, pressione turistica alle stelle e rifiuti che si accumulano in maniera incontrollata tra sabbia e mare. Un fenomeno non da poco la cui gestione, però, è stata spesso frammentata, lenta e decisamente...

Addio sfruttamento! New York vuole vietare le carrozze trainate da cavalli a Central Park (e passare ai mezzi elettrici)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Le storiche carrozze trainate da cavalli di Central Park potrebbero scomparire entro il 2026. Il sindaco Eric Adams sostiene infatti una proposta, nota come Ryder’s Law, pensata per porre fine a un’industria che mette a rischio sia i cavalli che i pedoni. Il progetto prevede il ritiro umano degli animali, il divieto di nuove licenze...

Usi incensi, candele profumate o diffusori? Ecco cosa respiri davvero ogni volta che li accendi, secondo questo nuovo test

francesca biagioli n 120x120.jpg

Quante volte accendiamo una candela profumata, mettiamo in funzione un diffusore o spruzziamo un deodorante per ambienti senza pensarci troppo? Quello che però spesso sottovalutiamo è che queste fragranze rilasciano sostanze chimiche nell’aria di casa, alcune nocive o addirittura cancerogene. Un nuovo test francese di 60 Millions de Consommateurs ha analizzato 20 prodotti di cinque...