redazione7

redazione7

Dazi Usa, arriva la tempesta sui mercati e le PMI italiane sono in allerta: “A rischio un terzo dei negozi”

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 2025 04 04T112708.985.jpg

Un terremoto finanziario e commerciale sta scuotendo l’economia globale. La decisione di Donald Trump di imporre dazi “reciproci” ha innescato quella che potrebbe diventare una guerra commerciale di proporzioni storiche, con l’Italia tra i Paesi più vulnerabili alle conseguenze. Con l’entrata in vigore dei dazi USA, la tempesta ha travolto i mercati: le tariffe doganali...

Aglio orsino: questo è il periodo ideale per piantarlo (tutti i trucchi e consigli per coltivarlo e usarlo in cucina)

aglio orsino 1.jpg

Tra le specie erbacee spontanee che possiamo trovare in natura ve n’è una perenne dalle mille proprietà. I suoi fiori sembrano piccole stelle bianche e le sue foglie lunghe e carnose possono essere usate per insaporire diverse pietanze. Stiamo parlando dell’aglio orsino, Allium ursinum, una pianta che cresce nei boschi, ma che possiamo coltivare anche in...

La tragedia dell’allevamento Fenati in un podcast: “Respirano ancora” racconta la fine di una biodiversità unica

fenati podcast.jpg

Era l’aprile del 2022 quando in un allevamento a Lavezzola, in provincia di Ravenna, in cui vivevano centinaia di animali da cortile, fra cui galline, anatre, colombi e pavoni (nulla che fosse destinato a diventare carne da macello) e noto per la sua collezione di volatili ornamentali, tra cui gru coronate, cigni neri e fenicotteri rosa,...

Agricoltori del futuro: 20.000 euro ai giovani che fanno rinascere la terra con il “Good Farmer Award” 2025

banner TGFA 1.png

Hai meno di 35 anni, un’azienda agricola biologica e la passione per pratiche che non solo rispettano l’ambiente, ma lo rigenerano? Questa potrebbe essere la tua occasione. Il Gruppo Davines, in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile, lancia la seconda edizione del “The Good Farmer Award”, il primo premio italiano dedicato ai giovani...

Il Grande Anello del Lago Maggiore: nasce un nuovo cammino di 240 km che unisce tre territori

cammino lago maggiore.jpg

Immaginate di percorrere a piedi l’intero perimetro del Lago Maggiore, attraversando borghi antichi, boschi rigogliosi e salendo dolcemente sui pendii che si affacciano sulle acque blu. Non è più solo un’idea ma una realtà concreta grazie al nuovo Cammino del Lago Maggiore, un ambizioso progetto che ha richiesto due anni di lavoro da parte dell’associazione...

Aprile, mese decisivo nell’orto: come organizzare semine e trapianti

orto.jpg

Con l’arrivo del mese di aprile, le temperature si fanno finalmente più clementi in tutta Italia, regalando agli appassionati di orticoltura il momento ideale per dedicarsi alla terra. È questo il periodo perfetto per trasferire in piena terra quelle piantine che, con pazienza e cura, abbiamo fatto germogliare nei semenzai durante le settimane passate. La...

C’è una connessione tra l’aumento dei cani nelle famiglie e la diminuzione delle nascite? Lo studio

Cani bambini.jpg

In alcune nazioni il numero di cani ha superato quello dei bambini, una tendenza che solleva interrogativi sul cambiamento delle dinamiche familiari e sociali. Secondo uno studio condotto dalla professoressa Enikő Kubinyi dell’Università Eötvös Loránd, esiste una connessione tra il possesso di cani e la diminuzione delle nascite, ma non nel modo che molti potrebbero...

Cos’è il wish-cycling e perché è così pericoloso per il riciclo (forse lo stai facendo anche tu)

raccolta differenziata 1.jpg

Il termine wish-cycling, coniato nel 2015, si riferisce all’atto di gettare oggetti nei bidoni della raccolta differenziata senza essere sicuri che possano effettivamente essere riciclati. Questa pratica nasce da una buona intenzione: contribuire al riciclo e ridurre l’impatto ambientale. Tuttavia il desiderio di fare la cosa giusta può avere effetti contrari, ostacolando l’efficacia del processo...

“Chi decide se un cane è di razza o no?”, così questa azienda sta promuovendo l’adozione in Brasile (è commovente)

Caramelo.jpg

In Brasile una nuova iniziativa per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’adozione responsabile dei cani meticci. La campagna, chiamata “Caramelo”, prende il nome da un simbolo molto diffuso nella cultura brasiliana: il classico cane randagio dal manto color caramello, che rappresenta la maggioranza dei cani senza casa nel Paese. L’obiettivo della campagna è quello di promuovere l’adozione...