redazione7

redazione7

Da Moretti a Coca-Cola, da San Benedetto a Red Bull: le 10 marche di bevande che si trovano più spesso disperse nell’ambiente

francesca biagioli n 120x120.jpg

Ogni anno, miliardi di contenitori per bevande finiscono abbandonati nell’ambiente, contribuendo a un fenomeno che in Italia è poco studiato ma dagli impatti evidenti: costi per i Comuni, spreco di materiali preziosi e aumento della Plastic Tax che lo Stato paga all’Europa. Plastica, vetro e alluminio si accumulano nelle strade, nei parchi e nei corsi...

Tevere balneabile entro 5 anni? I medici ambientali frenano: “Rischi troppo alti per la salute”

germana carillo n 120x120.jpg

Tevere balneabile entro 5 anni? Anche no. A pochi giorni dall’annuncio da parte dell’Amministrazione Gualtieri della prossima costituzione di un Tavolo tecnico, la cui prima convocazione sarebbe prevista per ottobre prossimo, arrivano le parole tutt’altro che confortanti dei medici ambientali. Dalla SIMA, infatti, la Società italiana di medicina ambientale, gli esperti avvertono sui rischi legati all’inquinamento...

Allevamenti addio? La proteina che nasce dall’aria di Solar Food al vaglio della FDA

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Una proteina che non arriva dagli animali, né dai campi coltivati, ma dall’aria stessa. Non è fantascienza: si chiama Solein ed è un ingrediente proteico creato da Solar Foods, startup finlandese che lavora per rivoluzionare l’alimentazione rendendola più sostenibile. Solar foods: questa azienda riesce a produrre cibo e proteine dall’aria senza terreni agricoli o animali...

Con Edison e DHL la logistica sostenibile si alimenta con 117 nuove colonnine di ricarica

riccardo liguori ph 120x120.jpg

L’elettrificazione della logistica urbana compie un passo in avanti grazie alla collaborazione tra Edison Next e DHL Express. La società del Gruppo Edison, specializzata in percorsi di decarbonizzazione, ha infatti installato 117 nuovi punti di ricarica per veicoli elettrici presso tre importanti sedi del colosso delle spedizioni: l’headquarter di Peschiera Borromeo (Milano), la sede operativa...

Riapre lo spettacolare lago rosa del Kazakistan: per anni è rimasto chiuso (per colpa delle fake news legate al Covid)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

A due ore di auto dalla capitale Astana, nella regione di Akmola, si nasconde una delle meraviglie naturali più straordinarie del pianeta. Stiamo parlando del lago Kobeituz, anche detto il lago rosa del Kazakistan, un bacino che dipinge le steppe kazake con sfumature che vanno dal rosa pallido al cremisi intenso, un vero spettacolo della natura...