redazione7

redazione7

Rendicontazione ESG nei settori più inquinanti: le tecnologie che possono fare la differenza

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Nel dibattito sulla transizione ecologica, pochi comparti industriali si trovano sotto una lente tanto severa quanto quelli definiti hard to abate, ossia “difficili da abbattere” in termini di emissioni climalteranti. Parliamo di settori come acciaio, cemento, chimica, aviazione, trasporto marittimo, carta e oil & gas, che da soli generano circa il 30% della CO₂ globale...

“Non usate più glifosato”, troppi rischi per la salute: l’appello dei medici per l’ambiente ai sindaci italiani

francesca biagioli n 120x120.jpg

Torniamo a parlare di glifosato dopo la “bomba” sganciata dal nuovo studio realizzato dall’Istituto Ramazzini che ha riacceso i riflettori su uno degli erbicidi più utilizzati (e discussi) al mondo. Cosa è stato scoperto? I ricercatori italiani hanno osservato effetti cancerogeni molto preoccupanti anche a dosi considerate sicure (ne abbiamo parlato QUI). In seguito a...

Una grande corrente oceanica si è invertita per la prima volta? Ti spiego cosa sta succedendo

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Nei giorni scorsi è circolata una notizia secondo cui una delle principali correnti oceaniche si sarebbe invertita per la prima volta nella storia, con potenziali effetti catastrofici sul clima globale. L’allarme è partito da un articolo di IntelliNews, poi ripreso da vari media internazionali, che faceva riferimento a uno studio pubblicato a fine giugno sulla...

“Gli allevamenti intensivi violano i diritti umani”: la sentenza in Galizia che potrebbe creare un precedente epocale

germana carillo n 120x120.jpg

In Galizia, nel nord-ovest della Spagna, è arrivata una sentenza che farà scuola. Il Tribunale Superiore di Giustizia ha stabilito che lo Stato e le autorità regionali hanno violato i diritti fondamentali di circa 20mila cittadini del comune di A Limia, costretti da anni a convivere con le conseguenze dell’inquinamento prodotto da centinaia di allevamenti...

New York sott’acqua dopo le piogge torrenziali: metropolitana allagata, voli cancellati e strade paralizzate

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Una vera emergenza meteo ha investito New York e gran parte del nord-est degli Stati Uniti, provocando allagamenti diffusi, disagi nei trasporti e dichiarazioni di stato di emergenza. Le piogge torrenziali che si sono abbattute sulla metropoli hanno trasformato strade e linee ferroviarie in veri e propri fiumi d’acqua, mettendo in ginocchio la mobilità urbana...

Manager cercasi (con soft skill vere): cosa manca davvero nei profili di oggi

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Non bastano più competenze tecniche o specialistiche. Oggi, a un manager si chiede molto di più: empatia, intelligenza emotiva, capacità di lavorare in squadra, resilienza. Sono le soft skill, quelle competenze trasversali che stanno diventando essenziali per chi guida persone e progetti, specie in tempi di incertezza. Eppure, proprio queste mancano a molti dirigenti italiani....

Due cuccioli di leone soppressi allo Zoo di Colonia: “abbiamo optato per l’eutanasia, la mamma ha rifiutato di accudirli”

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Allo Zoo di Colonia, due cuccioli di leone asiatico, un maschio e una femmina, sono nati all’inizio della scorsa settimana. Purtroppo, però, non siamo qui a raccontarvi una storia a lieto fine, anzi. La loro vita è stata infatti interrotta bruscamente prima ancora che potessero crescere. La madre, la leonessa Gina, ha rifiutato di occuparsene,...

Evviva! Dopo quasi 200 anni avremo uno speculum per visite ginecologiche meno dolorose (grazie a queste ricercatrici)

germana carillo n 120x120.jpg

Si chiama Lilium e sarà il nuovo alleato delle donne in fatto di visite ginecologiche. Si tratta di uno speculum innovativo che consentirà di affrontare esami specifici meno dolorosi (inventato da due donne…). Era ora, considerando che la maggior parte di noi ha una intimissima e stressante esperienza con il tradizionale speculum vaginale (da quasi...

“Invisibile non vuol dire inesistente”: la seconda puntata di In Bocca al Lupo sulla violenza di genere è un viaggio tra gli effetti silenziosi di un trauma

germana carillo n 120x120.jpg

Disponibile la seconda puntata di “In Bocca al Lupo”, il nuovo podcast che esplora il tema della violenza di genere, intrecciando con chiarezza e rispetto, informazione, storie e contributi psicologici e giuridici. Co-prodotto da Buytron e da GreenMe, troverete il podcast su tutte le piattaforme. Ogni episodio (in totale 7 + 2 extra) affronterà un nodo cruciale: dalla violenza...