redazione7

redazione7

L’ora legale ci ha fatto risparmiare oltre 2 miliardi di euro (e non solo) in 10 anni: tutti i motivi per renderla permanente

germana carillo n 120x120.jpg

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, le lancette dell’orologio torneranno indietro di un’ora. L’arrivederci all’ora legale segna l’ingresso ufficiale nell’ora solare, ma secondo la SIMA – Società Italiana di Medicina Ambientale, questa abitudine stagionale è ormai anacronistica, oltre che dannosa. Nei dieci anni tra il 2004 e il 2024, grazie all’adozione dell’ora...

Supercomputer NASA predice la fine del mondo: la data che terrorizza gli scienziati

apocalisse terra.jpg

Detta così sembra l’inizio di un film apocalittico: scienziati, supercomputer, la NASA di mezzo e un finale che non promette bene. Eppure, dietro i titoli catastrofici c’è uno studio molto serio: un gruppo di ricercatori giapponesi della Toho University, insieme alla NASA, ha utilizzato supercomputer potentissimi per rispondere a una domanda tanto antica quanto inquietante:“Quando...

“Back to Life”: Giovanni Allevi racconta il mieloma in un toccante film nato in ospedale (e dedicato alla sorella)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Quando nel 2022 Giovanni Allevi ha scoperto di avere un mieloma, il mondo si è improvvisamente fermato. Tra ospedali e terapie, il pianista ha trasformato il dolore in musica, dando vita a un concerto per violoncello e orchestra intitolato MM22. Un’opera nata nel letto d’ospedale, con il computer sulle gambe e la flebo attaccata, senza...

Un paradiso per i koala: in Australia è nato un enorme parco nazionale per salvarli dall’estinzione

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Pochi animali colpiscono il cuore degli australiani come il koala. Eppure, questo marsupiale, simbolo del Paese, è stato dichiarato in pericolo di estinzione nel Nuovo Galles del Sud (NSW) nel 2022. La perdita di habitat, lo stress climatico e le malattie hanno drasticamente ridotto le popolazioni, tanto che un’inchiesta parlamentare ha lanciato un allarme: i...

I delfini si stanno ammalando di Alzheimer: dietro la malattia c’è anche la crisi climatica

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Sono intelligenti, sociali e capaci di orientarsi con una precisione sorprendente. Eppure, sempre più spesso, i delfini finiscono spiaggiati sulle coste della Florida, disorientati o già senza vita. Per anni gli scienziati si sono chiesti il perché. Ora una ricerca pubblicata su Nature Communications Biology suggerisce una spiegazione: questi animali potrebbero ammalarsi di una forma...

Chi era Sofia Corradi, la “Mamma Erasmus” che ha cambiato per sempre la vita di milioni di studenti

germana carillo n 120x120.jpg

Sono milioni i giovani europei che possono dire di aver vissuto un’esperienza straordinaria, un momento di vita che li ha resi più liberi, più  curiosi e consapevoli. Si chiama Erasmus ed è il programma di mobilità universitaria che ha unito l’Europa più di tanti trattati politici. Una vera rivoluzione culturale, dietro alla quale c’è una...