redazione7

redazione7

“Non possiamo mangiare denaro, la nostra terra non è in vendita”: la protesta degli indigeni alla COP30

germana carillo n 120x120.jpg

Protestano contro lo sfruttamento delle loro terre gli esponenti delle comunità indigene e alcuni membri del collettivo Juntos, alcuni dei quali – ieri – hanno forzato una delle barriere di sicurezza e raggiunto il Parque da Cidade, sede principale del vertice sul clima. Come mostrano i video diffusi sui social, il tentativo di irruzione ha...

Questi sono i panettoni artigianali più buoni d’Italia: tutti i vincitori di Mastro Panettone 2025

francesca biagioli n 120x120.jpg

Con l’avvicinarsi del Natale, il panettone torna protagonista sulle nostre tavole e chi cerca l’eccellenza artigianale sa bene che non ci sono scorciatoie: servono lievito madre, ingredienti selezionati e una maestria nella lavorazione che solo i veri professionisti possiedono. Proprio in questo contesto nasce Mastro Panettone d’Élite 2025, il concorso nazionale che celebra i panettoni...

Spaventoso crollo del ponte Hongqi lungo 758 metri appena inaugurato in Cina: il video della frana fa il giro del mondo

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Era stato inaugurato con orgoglio solo pochi mesi fa e doveva essere il simbolo del progresso, ma il ponte Hongqi nella provincia cinese del Sichuan è diventato in breve simbolo di tutt’altro: fragilità e disastro. La struttura, lunga 758 metri e parte dell’autostrada nazionale 317 che collega la Cina al Tibet, è crollata sotto il...

Meno controlli su carne e uova dal 2026: l’UE abbassa la guardia sulla sicurezza alimentare?

francesca biagioli n 120x120.jpg

A partire dal 1° gennaio 2026, entrerà in vigore il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2246 della Commissione, che modifica il precedente Regolamento (UE) 2022/932 in materia di frequenze minime di controllo sui contaminanti negli alimenti. Una modifica apparentemente tecnica, ma che in realtà tocca un tema molto importante: la sicurezza alimentare. I controlli di cui...

Sottotitoli mentali: questo scienziato è riuscito a trasformare con l’IA ciò che pensi in testo scritto (e il futuro fa un po’ paura)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Hai presente quando ti passa un pensiero per la testa e ti chiedi se qualcuno possa leggerlo? Ecco, oggi non è più solo fantascienza. Un gruppo di ricercatori giapponesi ha appena trovato un modo per tradurre l’attività del cervello in testo scritto, e il risultato è sorprendentemente preciso. Il progetto si chiama “Mind Captioning” e...

L’aurora boreale è arrivata in Italia colorando di rosso i nostri cieli (e potrebbe ripetersi stasera): le foto più spettacolari

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nella notte tra l’11 e il 12 novembre, il cielo italiano si è trasformato in una tela di luci danzanti: un’aurora boreale visibile da Nord a Sud, un evento che capita di rado alle nostre latitudini. A causarla è stata una tempesta geomagnetica severa, classificata G4, generata da due espulsioni di massa coronale (CME) provenienti...

Questo lago trentino è stato invaso da migliaia di pesci rossi liberati dalle persone: ora sono una minaccia per l’ecosistema

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il Lago di Loppio, nel cuore del Trentino, è finito sotto i riflettori non per la sua bellezza. Nelle acque della riserva naturale sono infatti stati avvistati – come denunciato su Facebook nel gruppo cittadino “Sei di Mori se…” – migliaia di pesci rossi i cosiddetti carassi dorati, una specie alloctona invasiva che rappresenta una...

In fiamme lo storico centro fieristico Le Ciminiere, simbolo di Catania: il maxi incendio è una ferita per la città

rosita cipolla n 120x120.jpg

Un imponente incendio è divampato al centro fieristico Le Ciminiere, simbolo di Catania. Il rogo, inizialmente di lieve entità, è scoppiato intorno alle 17 nell’area esterna dell’auditorium. In un primo momento sembrava essere stato domato, ma in serata la situazione è precipitata. Dall’edificio di viale Africa si sono alzate alte fiamme, che ancora adesso –...