redazione7

redazione7

L’ecosistema startup di Torino cresce e conquista spazio nella classifica globale: ecco i fattori chiave

riccardo liguori ph 120x120.jpg

In un contesto europeo segnato da una diffusa contrazione del settore tech, Torino va in controtendenza. Secondo il Global Startup Ecosystem Report 2025 (GSER 2025), pubblicato da Startup Genome, il capoluogo piemontese si colloca oggi tra le prime 80 città al mondo per performance del proprio ecosistema innovativo, guadagnando posizioni rispetto all’anno precedente e piazzandosi...

Allerta Listeria: Despar richiama tutti i lotti di salmone affumicato per rischio contaminazione

rosita cipolla n 120x120.jpg

Nuovo richiamo nei supermercati. Come riportato anche dal Ministero della Salute, Despar ha ritirato il salmone norvegese affumicato a marchio proprio, a causa di un possibile rischio di contaminazione da Listeria Monocytogenes. Il batterio, che causa l’infezione listeriosi,può portare a febbre, nausea, vomito e dolori muscolari e nei soggetti più vulnerabili, come donne in gravidanza,...

“Basta influencer e rifiuti sulle Dolomiti”: contadino installa un tornello a pagamento in Val Gardena (per protesta contro l’overtourism)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Val Gardena, uno dei luoghi più iconici delle Dolomiti, un contadino ha deciso di dire basta al turismo selvaggio. Il gesto? L’installazione di un tornello a pagamento per accedere a un sentiero panoramico da cui si ammirano le spettacolari vette delle Odle. Il prezzo richiesto per entrare: 5 euro. Non un biglietto per arricchirsi,...

Addio all’obbligo di mostrare la carta d’identità al gate: cambiano le regole per i voli nazionali ed europei (ma non in questi Paesi)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Importante novità per i viaggiatori in partenza dagli aeroporti italiani: non sarà più necessario mostrare la carta d’identità al momento dell’imbarco per i voli nazionali e per quelli diretti verso gran parte dell’Europa. Lo ha stabilito l’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), con una decisione che punta a semplificare i controlli e velocizzare l’accesso agli...

Ricordando il disastro di Seveso: cosa (non) abbiamo imparato dalla Chernobyl italiana

rosita cipolla n 120x120.jpg

Era il 10 luglio 1976 quando una nube tossica carica di diossina si sollevò dal reattore dell’Icmesa, un’industria chimica di Meda, in provincia di Monza e Brianza. Quella nube investì la vicina cittadina di Seveso, causando una catastrofe: bambini con lesioni cutanee, aborti, centinaia di intossicati, migliaia di animali morti, famiglie costrette ad abbandonare le...

Clima, viaggi, cibo e uffici: così l’ESMA vuole tagliare le sue emissioni entro il 2030

riccardo liguori ph 120x120.jpg

L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato l’8 luglio 2025 il suo primo Piano di Transizione Climatica, un documento che segna un cambiamento strategico nelle pratiche interne dell’istituzione, con l’obiettivo dichiarato di ridurre le emissioni operative del 15,4% entro il 2027 e del 31,4% entro il 2030, rispetto all’anno base 2023....

Il tennis può aggiungere quasi 10 anni alla tua vita (ma la maggior parte delle persone lo ignora)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

L’attività fisica regolare è ampiamente riconosciuta dalla comunità scientifica come uno dei pilastri fondamentali per vivere più a lungo e in buona salute. Uno studio del 2012 ha evidenziato una riduzione della mortalità generale tra il 30% e il 35% nelle persone attive rispetto a quelle sedentarie. Tuttavia, non tutte le forme di esercizio sembrano...