redazione7

redazione7

Stampa fai da te: 5 tecniche creative con materiali riciclati

laura de rosa 120x120.jpg

Stampare è un gesto antico e magico: lasciare un segno, ripeterlo, trasformarlo in immagine. Quando lo si fa con materiali di riciclo, questo gesto acquista un significato in più, diventando  un modo per dare nuova vita agli oggetti, per scoprire che anche un semplice scarto può trasformarsi in arte. Una confezione di latte, una vaschetta...

Vagoni dei treni riservati a donne e bambini: la petizione in Francia è la vera risposta alla violenza?

germana carillo n 120x120.jpg

Riservare alcuni scompartimenti dei mezzi pubblici alle sole donne, in modo da scongiurare qualsiasi eventuale aggressione da parte di uomini malintenzionati. È la proposta che alcune stanno avanzando in Francia, con tanto di petizione che sembra più avere il senso della provocazione, considerato che siamo nel 2025, ma non del tutto campata in aria, visto...

Malta seduce i nomadi digitali con la Heritage Card

mario notaro 120x120.jpg

Malta rafforza la sua strategia per attrarre nomadi digitali con l’introduzione della Nomad Heritage Card, un’iniziativa che offre ai professionisti remoti in possesso di un permesso di residenza speciale l’accesso gratuito a musei, siti storici e luoghi culturali dell’arcipelago mediterraneo. Il programma, frutto della collaborazione tra Residency Malta Agency e Heritage Malta, l’agenzia nazionale per...

Nuovi limiti per i PFAS e stop alle microplastiche nei cosmetici e nei detersivi: la svolta green della Svizzera

francesca biagioli n 120x120.jpg

Anche la Svizzera sta prendendo posizione contro le sostanze chimiche più persistenti e inquinanti. Con la revisione dell’Ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici (ORRPChim), approvata il 29 ottobre 2025, il Consiglio federale ha introdotto nuove misure per limitare la diffusione delle sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) e delle microplastiche, allineando la legislazione...

Grosjean Vins: così i cambiamenti climatici stanno rendendo più strutturati i vini (bio) della Val d’Aosta

vini grosjean.jpg

Il settore vinicolo è forse uno dei più vulnerabili all’emergenza climatica globale. Mentre molte regioni viticole lottano contro calore eccessivo e maturazioni sbilanciate, in Valle d’Aosta, terra di viticoltura “eroica, l’altitudine sta trasformando questa sfida in un inatteso vantaggio qualitativo. Abbiamo avuto il piacere di constatarlo personalmente partecipando ad una degustazione esclusiva dei vini Grosjean...

“Le misure dell’anima”: il libro che dovresti leggere se sei pronta a mettere te stessa al primo posto (finalmente)

silvia romano ph 120x120.jpg

C’è un momento, nella vita di ciascuno di noi, in cui ci guardiamo allo specchio e non vediamo solo il nostro riflesso. Veniamo travolti da etichette, giudizi, sguardi carichi di aspettative che ci dicono come dovremmo essere, cosa dovremmo fare, come dovremmo apparire. È il peso di una società che ci insegna a misurarci secondo...