redazione7

redazione7

Giornate FAI d’Autunno 2025: questo weekend puoi scoprire 700 castelli, giardini e palazzi solitamente chiusi al pubblico

rebecca manzi ph 120x120.jpg

L’11 e il 12 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno 2025, l’appuntamento più atteso dagli amanti dell’arte e dei luoghi segreti. Per celebrare i 50 anni del Fondo per l’Ambiente Italiano, oltre 700 siti eccezionali in 350 città apriranno le porte in tutta Italia: palazzi solitamente inaccessibili, giardini nascosti e spazi che raccontano secoli di...

Dopo il Giubileo Roma senza bike sharing e monopattini per un mese per troppe violazioni: “30mila euro al mese di multe”

bike sharing.jpg

Roma si prepara a uno stop improvviso dei servizi di bike sharing e monopattini elettrici, con conseguenze significative per la mobilità urbana. Secondo quanto riportato da La Repubblica, a partire dal 7 gennaio 2026 — subito dopo la fine della tregua concessa per il Giubileo — la capitale potrebbe trovarsi completamente priva di mezzi di...

Le statue moai di Pasqua “camminavano” davvero: la scienza conferma l’antica leggenda

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Per secoli, il mistero di come gli antichi abitanti di Rapa Nui—meglio conosciuta come Isola di Pasqua—abbiano trasportato le imponenti statue moai ha affascinato ricercatori e viaggiatori di tutto il mondo. Oggi, grazie a una nuova ricerca condotta attraverso la fisica, la modellazione tridimensionale e test pratici sul campo, gli studiosi forniscono la prova più...

Scoperta la mutazione genetica che permette al popolo Turkana di sopravvivere nel deserto (bevendo pochissimo)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In una delle regioni più calde della Terra, dove il termometro supera spesso i 50 gradi, vive una popolazione capace di ribaltare le leggi della biologia. I Turkana, comunità nomade del Kenya, si spostano tra Africa orientale, Uganda, Sud Sudan ed Etiopia, sopravvivendo con pochissima acqua e una dieta quasi interamente animale. Bevono in media...

Questi cibi che trovi al supermercato sembrano sani, ma se leggi l’etichetta scoprirai cosa contengono davvero

francesca biagioli n 120x120.jpg

Al supermercato, quando ci troviamo tra gli scaffali pieni di prodotti, non è sempre facile capire cosa stiamo davvero comprando. Etichette che riportano le scritte “biologico”, “senza zucchero” o “ricco di proteine” possono fare un’ottima impressione, ma spesso raccontano solo una parte della reale composizione del prodotto. A tornare su questo argomento è la rivista...

Studenti plusdotati: approvato il ddl per riconoscerli e includerli (ma mancano i docenti preparati)

germana carillo n 120x120.jpg

Il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge che introduce, per la prima volta in Italia, un quadro normativo dedicato agli studenti ad alto potenziale cognitivo. Un provvedimento atteso da anni, che colma un vuoto legislativo e che dovrebbe allineare il nostro Paese alla Raccomandazione del Consiglio d’Europa del 1994 sull’educazione dei...

Un asteroide ha appena evitato di poco la Terra e le immagini hanno lasciato gli astronomi a bocca aperta

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Il piccolo asteroide 2025 TF è transitato sopra l’Antartide il 1° ottobre 2025, a una distanza impressionante di soli 428 chilometri dal nostro pianeta, più vicino di molti satelliti artificiali in orbita e addirittura della stessa ISS (Stazione Spaziale Internazionale). Un evento rarissimo che sottolinea l’importanza del monitoraggio costante degli oggetti celesti vicini alla Terra....

“Non ascoltate chi dice che lo sport è nemico dello studio”: il potente discorso della capitana dell’Italvolley Anna Danesi al Quirinale

rebecca manzi ph 120x120.jpg

L’8 ottobre 2025 è stata una giornata storica per la pallavolo italiana: le Nazionali femminile e maschile hanno ricevuto il riconoscimento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Quirinale, in occasione dei titoli Mondiali conquistati rispettivamente a Bangkok e nelle Filippine. View this post on Instagram A post shared by Federazione Italiana Pallavolo (@federazioneitalianapallavolo) Tra...

Posso pagare con la carta? 4 volte su 10 nei mercati italiani la risposta è no (e c’è chi non ha proprio il Pos)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Siamo nel 2025 e i pagamenti digitali dovrebbero essere ormai possibili ovunque in Italia. Secondo una nuova indagine di Altroconsumo però, non è esattamente così. Nonostante il progresso tecnologico e la diffusione di carte di credito, prepagate e app di pagamento, nei mercati rionali italiani siamo ancora molto lontani dalla completa digitalizzazione: 4 volte su...