redazione7

redazione7

Spiava studentesse e altri inquilini con webcam nascoste (anche nei bagni): scoperta shock in un condominio a L’Aquila

rosita cipolla n 120x120.jpg

Un semplice riflesso anomalo nello specchio del bagno ha fatto scattare la paura, poi la scoperta sconvolgente: una giovane inquilina, residente in affitto in un appartamento nella periferia ovest dell’Aquila, ha trovato una microtelecamera con trasmettitore wireless nascosta dietro lo specchio della sua abitazione. Sotto shock, la ragazza si è recata immediatamente in questura per...

Capelli bianchi: e se fossero una difesa per salvarci dai tumori? Lo studio giapponese che cambia la prospettiva

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Quando compaiono i primi capelli bianchi, spesso si pensa all’invecchiamento o allo stress. Ma dietro questa trasformazione apparentemente innocua potrebbe celarsi un sofisticato meccanismo protettivo contro il cancro. Lo suggerisce una nuova ricerca condotta all’Università di Tokyo, pubblicata su Nature Cell Biology, che getta luce sul comportamento delle cellule staminali dei melanociti (McSCs) in situazioni...

Nell’Artico canadese scoperto fossile di rinoceronte di 23 milioni di anni, è la specie più a nord di sempre

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un ritrovamento che ha lasciato a bocca aperta anche i paleontologi più navigati: tra i ghiacci del Canada è emerso un rinoceronte fossile di 23 milioni di anni, perfettamente conservato e completo al 75%. Il suo nome scientifico è Epiaceratherium itjilik, ma gli scienziati lo chiamano affettuosamente “Frosty”, un riferimento al termine in lingua inuktitut...