redazione7

redazione7

Insalate di cereali: dal farro al bulgur 15 ricette per tutti i gusti

insalata di farro rucola pomodorini e feta.jpg

I cereali sono interscambiabili in ogni ricetta, a seconda dei vostri gusti. E chi è celiaco o intollerante al glutine potrà scegliere senza problemi grano saraceno, mais, quinoa, miglio e amaranto, come alternative al classico riso. Ecco tante ricette di insalate di cereali davvero facili da preparare. Insalata di farro con rughetta pomodori e feta...

Il paradosso delle B Corp food: sono il 10% delle aziende Benefit Corporation, ma valgono il 20% dei ricavi

riccardo liguori ph 120x120.jpg

In un mercato alimentare sempre più sensibile alle ricadute sociali e ambientali della produzione, cresce il numero di imprese che scelgono di certificare il proprio impegno attraverso standard rigorosi e trasparenti. In Italia, le aziende del settore food che hanno ottenuto la certificazione B Corp sono oggi 30, con un incremento del 166% negli ultimi...

Questo ecoresort in Ogliastra racchiude un giardino delle meraviglie, dove si può camminare scalzi, mentre il tempo si ferma

silvia romano ph 120x120.jpg

Il contrasto tra aridità e incanto La Sardegna sa essere aspra e generosa al tempo stesso. Qui, nel cuore dell’Ogliastra, dove il sole scolpisce paesaggi di pietra e oleandri resistono stoicamente alla calura, si nasconde un giardino segreto che sfida ogni aspettativa. L’eco resort che ci ha ospitati, l’Arbatax Park Hotel  è immerso in quella...

Emissioni, sprechi, incidenti: la tripla sfida a “impatto zero” di Nidec Conversion

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Con oltre 2.200 dipendenti, 11 siti produttivi nel mondo e una specializzazione nei sistemi di accumulo di energia (BESS), Nidec Conversion ha scelto rendere pubblico per la prima volta un piano triennale ESG con obiettivi precisi e monitorabili. Il documento, intitolato “Powering the Change, Driving Sustainability”, è una roadmap operativa che traduce la sostenibilità in...

Inclusione, non più solo a parole: la distribuzione italiana raddoppia i budget per la diversità

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Il settore della distribuzione moderna si sta muovendo con decisione verso un modello aziendale più attento alla diversità, all’equità e all’inclusione (DE&I). A testimoniarlo sono i dati della seconda edizione dell’Osservatorio Diversity, Equity & Inclusion nella Distribuzione Moderna 2025, realizzato da Federdistribuzione in collaborazione con ALTIS Università Cattolica. Le cifre raccontano un cambiamento sostanziale: in...

Paracetamolo: e se il farmaco più utilizzato al mondo fosse prodotto da plastica riciclata?

francesca biagioli n 120x120.jpg

Il paracetamolo, uno dei farmaci più usati al mondo per combattere febbre e dolore, potrebbe presto avere un’origine molto diversa da quella che conosciamo oggi. Un team di ricercatori dell’Università di Edimburgo ha dimostrato che è possibile produrlo partendo da bottiglie di plastica riciclate, grazie all’aiuto di batteri geneticamente modificati. Lo studio, pubblicato a giugno...

Così i Neanderthal creavano strumenti multifunzionali già 130.000 anni fa: scoperto un “coltellino svizzero” ricavato dalla tibia di un leone

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Nel silenzio umido della grotta di Scladina, nel cuore della valle della Mosa, in Belgio, un piccolo frammento osseo racconta una storia incredibile. Non parliamo di gioielli né di resti umani, ma di una semplice tibia. Un osso appartenuto a un leone delle caverne vissuto oltre 130.000 anni fa, trasformato dai Neanderthal in uno strumento...