redazione7

redazione7

Nell’Artico canadese scoperto fossile di rinoceronte di 23 milioni di anni, è la specie più a nord di sempre

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un ritrovamento che ha lasciato a bocca aperta anche i paleontologi più navigati: tra i ghiacci del Canada è emerso un rinoceronte fossile di 23 milioni di anni, perfettamente conservato e completo al 75%. Il suo nome scientifico è Epiaceratherium itjilik, ma gli scienziati lo chiamano affettuosamente “Frosty”, un riferimento al termine in lingua inuktitut...

Crolla un blocco di ghiaccio di 2 km dal ghiacciaio più alto del Tagikistan: “segno del cambiamento climatico”

germana carillo n 120x120.jpg

Una sezione gigantesca del ghiacciaio si è staccata dal Monte Ismoil Somoni, nel distretto di Tajikabad, in Tagikistan, il 25 ottobre scorso. Una enorme massa di ghiaccio che misurava circa due chilometri di lunghezza, 25 metri di altezza e 150-200 metri di larghezza. È scivolata lungo una gola vicina, senza causare vittime o danni significativi, ma...

Il verme parassita che si insinua silenziosamente nella tua pelle è stata una delle scoperte più spaventose dell’anno

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Dicono che la realtà sia più strana della finzione, e con Halloween alle porte, quale momento migliore per esplorare il lato più inquietante della scienza? Non servono effetti speciali, trucco e maschere spaventose per provare un brivido lungo la schiena, perché basta immergersi in acque tropicali per incontrare una minaccia invisibile. Creature microscopiche che nuotano...

Da 7 TSO, un tentato suicidio, alla rinascita: Achille Costacurta si racconta e lancia un messaggio potente sulla salute mentale

greenme monogram 120x120.png

Achille Costacurta, 21 anni, figlio dell’ex calciatore Billy Costacurta e dell’attrice Martina Colombari, ha deciso di mettersi completamente a nudo. Ospite del podcast “One More Time” di Luca Casadei, ha raccontato senza filtri il suo percorso tra dipendenze, diagnosi di ADHD, TSO, un tentativo di suicidio e la difficile risalita verso la luce. Un racconto...

Truffa nel fotovoltaico: l’operazione “Cagliostro” svela lo “schema Ponzi” che ha ingannato oltre seimila persone

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Una promessa di guadagni facili, un investimento “green” nel fotovoltaico e migliaia di persone convinte di fare del bene al pianeta. Dietro l’apparenza di sostenibilità, però, si nascondeva una truffa nel fotovoltaico da 80 milioni di euro, scoperta dalla Guardia di Finanza di Bologna con il supporto del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica dell’Emilia-Romagna....

Tutto quello che sappiamo sul nuovo focolaio di salmonella a Reggio Emilia

francesca biagioli n 120x120.jpg

Nelle ultime settimane la provincia di Reggio Emilia è stata colpita da un focolaio di salmonellosi. Sono state registrate oltre 60 segnalazioni di sospette tossinfezioni alimentari, di cui almeno 19 confermate dai test di laboratorio come infezioni da salmonella non tifoidea. Le persone colpite hanno riportato sintomi gastrointestinali come diarrea acuta, dolori addominali, nausea e...