redazione7

redazione7

L’incubo di avere le mestruazioni a Gaza dove è proibito anche lavarsi: molte donne chiedono di essere sterilizzate

germana carillo n 120x120.jpg

In una guerra che devasta tutto, anche ciò che dovrebbe essere intoccabile viene violato. A Gaza, le mestruazioni sono diventate un tabù di sopravvivenza: le donne non possono più permettersi il lusso di soffrire in silenzio, perché non hanno nemmeno ciò che serve per gestire il ciclo mestruale. Lo denuncia con forza la giornalista Rula...

Poliaccoppiato addio? Nestlè e IBM al lavoro per un imballaggio monomateriale più ecologico e riciclabile (grazie all’IA)

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Dalla collaborazione tra Nestlé e IBM nasce un modello di intelligenza artificiale che punta a rivoluzionare il modo in cui si progettano gli imballaggi alimentari: l’obiettivo è superare i poliaccoppiati tradizionali creando materiali più sostenibili, senza sacrificare funzionalità e sicurezza. Come funziona l’IA nel design dei materiali L’obiettivo non è solo trovare un materiale che “inquina...

A Varsavia è sbocciato il “fiore cadavere”: tutti in coda per il fiore più puzzolente del mondo

germana carillo n 120x120.jpg

Un evento più unico che raro a Varsavia: centinaia, forse migliaia di persone si sono messe in fila solo per vedere (e annusare, se proprio ci tengono) il famigerato “fiore cadavere”, sbocciato per un brevissimo momento all’Orto Botanico dell’Università della capitale polacca. View this post on Instagram A post shared by Ogród Botaniczny UW (@ogrodbotanicznyuw)...

Dopo 200 anni di estinzione, questo raro uccello è tornato a volare nel Kent grazie a un progetto di reintroduzione

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Per la prima volta dopo oltre due secoli, un esemplare di gracchio corallino è nato e ha preso il volo in libertà nel Kent, precisamente nei pressi del Castello di Dover. Questo evento storico rappresenta un importante traguardo per la conservazione della fauna locale, in particolare per una specie che un tempo era parte integrante dell’identità...

The Nest Company e Innovation SEA rivoluzionano la pesca: così SEA TRACE trasforma i rifiuti marini in risorsa digitale

riccardo liguori ph 120x120.jpg

C’è un vuoto spesso ignorato nella battaglia contro l’inquinamento marino: quello tra il momento in cui un rifiuto viene raccolto in mare da un peschereccio e la sua effettiva gestione a terra. La Legge SalvaMare (L. 60/2022) ha dato il via libera al conferimento legale dei cosiddetti RAP (Rifiuti Accidentalmente Pescati), ma senza fornire agli...