redazione7

redazione7

“L’Amazzonia non è in vendita”: i popoli indigeni si ribellano al piano petrolifero dell’Ecuador

germana carillo n 120x120.jpg

In Ecuador cresce la resistenza dei popoli indigeni contro il piano del governo di mettere all’asta 49 nuovi blocchi petroliferi in Amazzonia. Un progetto che, secondo le comunità, viola diritti costituzionali e ignora il referendum sul Parco Yasuní, in cui il 59% dei cittadini aveva votato per lasciare il petrolio sottoterra. La protesta si intreccia...

Biofilia: le professioni tecniche lombarde firmano il manifesto “Back to Nature”

mario notaro 120x120.jpg

Un patto trasversale per rimettere la natura al centro della progettazione, della vita sociale e dello sviluppo economico. È questo il cuore del Manifesto “Back to Nature”, sottoscritto a Milano dalla Rete delle Professioni Tecniche della Lombardia. L’iniziativa, coordinata dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, ha riunito un fronte compatto e interdisciplinare di professionisti...

Nasce il Cammino di Montecastello di Tignale: un itinerario ad anello di 8,5 km nell’Alto Garda

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Un percorso di 8,5 km È stato inaugurato il Cammino di Montecastello di Tignale, un itinerario ad anello di circa 8,5 km che collega luoghi di interesse storico, religioso e agricolo del territorio. Il sentiero ripercorre in parte l’antico pellegrinaggio della statua della Madonna di Montecastello e attraversa punti significativi come il Santuario di Montecastello,...

-22% di emissioni e parità di genere: cosa svela il report di sostenibilità ESG di Cimbali

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Un impegno per la sostenibilità che non si ferma alla tazzina, ma che parte dalla progettazione delle macchine e arriva a ridisegnare la struttura stessa dell’azienda. È la rotta tracciata da Cimbali Group, uno dei principali produttori mondiali di macchine professionali per caffè, che con la sua Rendicontazione di Sostenibilità 2024 (“Our blend for the...

La svolta del denim: così Levi’s porta le rinnovabili nella filiera dei jeans

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Un’accelerazione decisa verso un futuro a minori emissioni, che parte da uno dei centri della produzione tessile mondiale: l’India. Levi Strauss & Co. (LS&Co.), colosso globale del denim, ha lanciato un’iniziativa strategica per rendere più sostenibile la sua complessa catena di fornitura. Si chiama LEAP, acronimo di LS&Co. Energy Accelerator Program, e nasce dalla collaborazione...

“Fuori la Coca Cola dai nostri distributori”: la petizione dei dipendenti del Comune di Napoli per Gaza

rosita cipolla n 120x120.jpg

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e culturale. A Napoli, circa 150 dipendenti del Comune hanno promosso una petizione rivolta al sindaco Gaetano Manfredi, alla giunta e al consiglio comunale, per chiedere che dai distributori automatici presenti nelle sedi comunali vengano eliminati i prodotti a marchio Coca Cola. La richiesta si inserisce nel...