redazione7

redazione7

Salmone affumicato, la Corte UE dà ragione ai produttori: stop al limite di 96 ore per il raffreddamento, ma ci sono rischi?

francesca biagioli n 120x120.jpg

La Corte dell’Unione europea ha annullato il limite massimo di 96 ore imposto per il raffreddamento dei filetti di salmone prima dell’affumicatura. Una norma che fino a oggi era pensata per garantire qualità e sicurezza alimentare, ma che secondo i giudici europei mancava di basi scientifiche. La causa T‑354/24 vede protagonista la multinazionale polacca Mowi,...

Queste sono le città più sostenibili d’Italia nel 2025: le prime dieci in classifica si trovano tutte al Nord

Classifica sostenibilita.jpg

Il report Ecosistema Urbano 2025, realizzato da Legambiente con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, fotografa le performance ambientali dei 106 capoluoghi italiani nel 2024. La media complessiva si attesta al 54,24%, in calo rispetto al 56,41% di due anni fa, confermando una crescita insoddisfacente delle città italiane verso la sostenibilità. Le città in...

Bonus casa ed ecobonus confermati al 50% e al 36% anche per il 2026 (ma diremo addio al Superbonus e non solo)

germana carillo n 120x120.jpg

Il disegno di legge di Bilancio 2026, approvato il 17 ottobre dal Consiglio dei Ministri, è ancora in fase di definizione, ma il messaggio è già chiaro: nessuna svolta verde per il settore delle costruzioni. Solo l’ennesima proroga tecnica, senza un piano vero per un’edilizia più sostenibile, innovativa e accessibile. Il Governo tira dritto sulla...

Cambia l’etichetta Nutri-Score e alcuni produttori (tra cui Danone) scelgono di non utilizzarla più

francesca biagioli n 120x120.jpg

Negli anni scorsi si era parlato tanto di Nutri-Score, l’etichetta colorata che prometteva di rendere più trasparenti le scelte alimentari dei consumatori. Introdotto in Francia e rapidamente adottato da diversi Paesi europei, era sembrato a un passo dall’essere reso obbligatorio a livello dell’Unione europea. Oggi però lo scenario è decisamente cambiato: con l’aggiornamento dell’algoritmo entrato...

Le prime immagini dal satellite Sentinel-4 rivelano i punti più inquinati d’Europa (e la situazione in Pianura Padana è drammatica)

riccardo liguori ph 120x120.jpg

La nuova missione satellitare Copernicus Sentinel-4 ha raggiunto l’obiettivo, inviando a Terra il suo primo set di dati visivi. Queste prime immagini ad alta risoluzione, acquisite dall’orbita geostazionaria, evidenziano le concentrazioni atmosferiche di inquinanti come anidride solforosa, ozono e, soprattutto, biossido di azoto. Basandosi sulle misurazioni iniziali dell’8 ottobre 2025, le mappe mostrano chiari “punti...

“Prima Vera”: a Liscate il murale che celebra la rinascita delle donne e della natura

germana carillo n 120x120.jpg

“Un tributo alle donne, alla loro forza e alla loro essenzialità”: così a Liscate, nel milanese, compare un murale di 120 metri quadrati. È “Prima Vera”, un’opera corale che intreccia quattro visioni artistiche in un’unica narrazione visiva. Realizzato da quattro artiste, infatti – Giuliana De Vita, Giulia Marchini, Ambra Iori e Margherita Yoko Finardi, con...

Fotovoltaico: incentivi a sostegno delle aziende che investono nel solare e nell’autoproduzione (ma solo se i pannelli sono europei)

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Nella bozza del Disegno di Legge che delineerà gli impegni finanziari del Governo per il 2026, sono previsti sostegni alle imprese che riducono i consumi energetici investendo su fotovoltaico e sistemi di accumulo. Incentivi per le imprese che autoconsumano, ma attenzione: per il fotovoltaico i sostegni saranno validi solo se i pannelli solari sono prodotti...

Il soccorso alpino diventa a pagamento: in caso di dolo o comportamenti irresponsabili, bisognerà risarcire le spese

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A partire dal 2026, chi si avventurerà in montagna senza la giusta preparazione o con comportamenti irresponsabili dovrà pagare di tasca propria le spese del soccorso alpino. La misura, inserita nella bozza della Legge di Bilancio 2026, riguarda gli interventi di ricerca, salvataggio e soccorso effettuati dal Corpo della Guardia di Finanza, e rappresenta un...