redazione7

redazione7

La passata di pomodoro fatta in casa è a rischio botulino? Le regole d’oro per evitare la contaminazione

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Parliamo ancora di botulino, argomento tornato al centro delle cronache per diversi casi d’intossicazione alimentare con due focolai, uno in Sardegna e l’altro in Calabria. Lo facciamo parlando delle passate di pomodoro, una delle conserve classiche della tradizione italiana e tra le più diffuse. Il rischio botulino esiste, ma può essere azzerato seguendo le procedure...

Tari giù fino al 25%: scopri tutto sul bonus rifiuti che può alleggerire la tua bolletta

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Dal 2026 per molte famiglie italiane la tassa sui rifiuti potrebbe pesare meno sul bilancio domestico. Entrerà infatti in vigore il cosiddetto “bonus sociale rifiuti”, uno sconto fino al 25% sulla Tari o sulla tariffa corrispettiva, pensato per sostenere i nuclei in difficoltà economica. Chi ne ha diritto Secondo quanto stabilito dall’Arera (Autorità di regolazione...

MenstruAI: l’assorbente intelligente che trasforma il ciclo in un test della salute femminile

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un semplice assorbente mestruale potrebbe presto diventare un alleato per la salute femminile. Si chiama MenstruAI ed è un’innovazione sviluppata da un gruppo di ricercatori del Politecnico federale di Zurigo (ETH Zurich) con l’obiettivo di trasformare il sangue mestruale in una fonte di informazioni cliniche preziose, senza aghi, prelievi o visite in laboratorio. All’interno dell’assorbente...

Hai un vecchio album da disegno? Anche se i fogli sono finiti, non buttarlo! Puoi riutilizzarlo per creare nuovi oggetti inaspettati

laura de rosa 120x120.jpg

Quando i fogli al loro interno finiscono, solitamente gli album da disegno vengono gettati via, senza pensare a come potrebbero essere riutilizzati. Perché invece non dare loro una seconda vita? Oggi ti proponiamo alcune idee creative per riciclare e riutilizzare sia la base rigida che eventuali anelli, se presenti. Collage La base in cartone del...

Fusione dei ghiacciai: “Abbiamo già perso 31 anni di acqua potabile”, l’allarme del OMM

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Al Congresso Nazionale dell’Acqua 2025, concluso l’8 agosto a Mar del Plata (Argentina), la Segretaria Generale dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, Celeste Saulo, ha lanciato un avvertimento che pesa come un macigno: il Pianeta ha già perso 9.000 gigatonnellate di ghiaccio, finite in mare. Tradotto in termini concreti, significa 31 anni di acqua potabile per l’intera popolazione...

Sciame “enorme e imprevedibile” di meduse blocca una centrale nucleare in Francia: cosa è successo (e perché può accadere di nuovo)

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Tra il 10 e l’11 agosto, nel nord della Francia una delle più potenti centrali nucleari dell’Europa occidentale si è fermata improvvisamente. Non per un guasto tecnico o un allarme di sicurezza, ma a causa di un ospite inatteso: uno sciame “enorme e imprevedibile” di meduse. Un fermo improvviso È successo a Gravelines, cittadina di...