Anche le candele, come l’abete o il presepe, sono un simbolo delle feste natalizie e una decorazione diffusa in molte case: illuminano la tavola imbandita, segnalano il trascorrere delle domeniche dell’Avvento, donano una luce calda e soffusa al salotto addobbato a festa. Purtroppo però, l’atmosfera magica che esse ci regalano è tutt’altro che ecologica e...
Crudi o cotti? Come è meglio consumare alcuni dei principali ortaggi che portiamo sulle nostre tavole? La cottura altera alcune vitamine, ma rende altre sostanze più facilmente assimilabili per il nostro organismo. Il buon senso suggerisce di consumare alcuni ortaggi sia crudi che cotti, quando si può, di seguire il più possibile la stagionalità e...
Per secoli gli storici hanno cercato di far luce sul fantomatico Sponsiano, un militare che avrebbe preso il potere ribellandosi all’imperatore romano Filippo l’Arabo, nel III secolo. Le uniche prove della sua esistenza derivavano da alcune monete, rinvenute in Transilvania nel 1713, che finora erano stati ritenuti dei falsi. Un nuovo rivoluzionario studio, però, ha...
Per la prima volta in Italia, al Tecnopolo di Bologna è stato inaugurato il nuovo super computer europeo, Leonardo. Il progetto è stato promosso e finanziato dalla Commissione Europea, dal Ministero italiano dell’Università e della ricerca, da EuroHPC JU (che comprende cinque paesi, Austria, Grecia, Ungheria, Slovacchia e Slovenia) e da CINECA, un consorzio interuniversitario...
L’olio d’oliva è una delle eccellenze del Made in Italy, ma anche uno dei prodotti più contraffatti: si pensi che, solo nel 2021, si è registrato l’11,7% di irregolarità fra gli oli d’oliva in commercio e il 20,2% di campioni analizzati irregolari – come attestato dall’operazione della Guardia di Finanza Verum et Oleum. Per prevenire...
Non sarebbe bellissimo riuscire a ricostruire l’albero genealogico della propria famiglia, andando ben oltre i nonni e i bisnonni ancora viventi? Esiste un metodo per scoprire l’identità dei nonni dei nostri nonni, e dei loro nonni prima di loro, fino ad arrivare anche a nostri parenti antichissimi? Il tiktoker Andrea Amato assicura che è possibile...
Ogni giorno questa Pitbull ha sistemato la copertina del suo box, scodinzolando ai visitatori del rifugio per farsi notare e fare breccia nei loro cuori. I volontari del SICSA Pet Adoption and Wellness Center della città di Kettering, Ohio, Stati Uniti, lo hanno chiamato Rush. Di lui non si sa molto se non che sia...
Cavolo, cavolfiore, broccolo, verza – con l’arrivo della stagione fredda tornano sulle nostre tavole queste verdure super versatili e nutrienti, spendibili in tante ricette gustose ma che presentano purtroppo un difetto: quando vengono cotte, rilasciano un odore estremamente penetrante che si diffonde in tutta la casa e che spesso è considerato fastidioso. (Leggi anche: Come dovresti...
Pecore in arrivo nelle scuole del Comune di Nichelino, in provincia di Torino, dove un gregge al pascolo si occuperà della manutenzione del verde nei giardini scolastici. Questo il nuovo progetto dal titolo “Non seguire il gregge”, pensato dall’amministrazione comunale. Una pratica già collaudata in numerosi centri italiani, persino negli scavi di Pompei di recente,...
Una delle conseguenze più allarmanti (ma anche maggiormente sottovalutate) della crisi climatica è rappresentata dallo scioglimento del permafrost, in remoto aree del mondo come la Siberia. Da tempo gli scienziati mettono in guardia su questo fenomeno, che – oltre a creare depressioni e laghi – sta causando il rilascio di grandi quantità di gas serra...