redazione7

redazione7

“Possibile botulino, tutti hanno mangiato nello stesso chiosco di street food”: cosa sappiamo finora sui casi di intossicazione in Sardegna

francesca biagioli n 120x120.jpg

I casi di sospetta intossicazione alimentare a Cagliari e nei suoi dintorni continuano a salire, e l’ipotesi del botulino prende piede. Dopo i primi otto episodi di intossicazione registrati tra ieri e oggi, altri tre pazienti si sono presentati nei pronto soccorso della zona con sintomi che fanno pensare a una grave tossinfezione alimentare. Il...

Fotovoltaico a prova di studente: in Calabria si raccoglie l’energia rinnovabile per 10 residenze universitarie

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Unire la transizione energetica con l’impatto sociale, partendo dal Sud Italia per alimentare il futuro degli studenti universitari. È questa la sintesi di un’operazione finanziaria e industriale innovativa che vedrà la nascita di un nuovo impianto fotovoltaico da 4,61 megawatt nel comune di Petilia Policastro, in provincia di Crotone. Un progetto nato per fornire energia...

L’agriturismo vicino ad Assisi dove “spurgare” come le lumache

Simona Falasca img 120x120.jpg

C’è un luogo nascosto nel cuore dell’Umbria che sembra uscito da un sogno. L’Agriturismo Basaletto, a pochi chilometri da Assisi, è il rifugio perfetto per chi cerca di “spurgare” le scorie accumulate nella frenesia quotidiana e riconnettersi con se stessi e con la natura. In un angolo privilegiato di tranquillità, lontano dai rumori del mondo,...

Tutto l’orrore degli allevamenti di animali da pelliccia: anche l’EFSA se ne è accorta (e ora vanno vietati al più presto in UE)

francesca biagioli n 120x120.jpg

L’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha pubblicato un parere scientifico che mette definitivamente sotto accusa il sistema di allevamento di animali da pelliccia in Europa. Secondo EFSA, le gravi condizioni di sofferenza e compromissione del benessere animale negli allevamenti di visoni, volpi, cani procioni e cincillà non possono essere mitigate o prevenute con...

“Cattureremo la CO2 per trasformarla in roccia”: intervista all’astrofisico Giuliano Antoniciello, l’astrofisico fondatore di CarpeCarbon

fondatore startup CarpeCarbon.jpg

A volte, per trovare una soluzione ai problemi della Terra, aver guardato a lungo le stelle aiuta. Lo sa bene Giuliano Antoniciello, fisico piemontese di 35 anni con un dottorato in astrofisica, che dopo aver studiato i pianeti extrasolari ha rivolto il suo ingegno verso una sfida più vicina: liberare l’atmosfera del nostro Pianeta dalla...

I giovani indigeni si riprendono il loro fiume: storica traversata in kayak nel Klamath (libero dalla dighe dopo 100 anni)

germana carillo n 120x120.jpg

Un viaggio storico pagaiando dalle sorgenti del fiume Klamath nel sud dell’Oregon fino alla sua foce nell’Oceano Pacifico, appena a sud di Crescent City, in California. Per la prima volta in un secolo la discesa è stata possibile, per la prima volta dopo che quattro dighe sono state rimosse, consentendo al fiume – finalmente –...