redazione7

redazione7

Cime di rapa: proprietà, calorie e gli straordinari benefici

cime di rapa 1.jpg

Chi ama le cime di rapa sarà contento di scoprire le loro proprietà salutari. Le cime di rapa sono le infiorescenze della Brassica rapa (subsp. sylvestris var. esculenta), un ortaggio tipicamente italiano che viene coltivato soprattutto il Puglia, Lazio e Campania. Il piatto regionale più famoso da preparare con questo ingrediente sono le orecchiette con...

Sant’Antonio Abate, la notte in cui gli animali “parlano”

santantonio abate.jpg

Sant’Antonio Abate, di origine egiziana e morto nel deserto della Tebaide il 17 gennaio del 357, è venerato come il Santo patrono degli animali domestici, spesso raffigurato accanto a un maialino con una campanella al collo. In occasione della sua festa, non si celebrano solo gli animali e la vita del santo; questo particolarmente momento...

Boom di tumori fra i giovani negli ultimi 20 anni: i dati che mettono in allarme i medici (e le possibili cause)

tumori 1.jpg

L’età dei pazienti che si ammalano di tumore si sta abbassando sempre di più. La fotografia che ci restituisce un’analisi condotta dal Wall Street Journal – e rilanciata sui social dal virologo e divulgatore scientifico Roberto Burioni – ha dell’inquietante: nell’ultimo ventennio negli Stati Uniti le diagnosi di cancro hanno avuto un incremento di circa...

Ti spiego come il Metaverso può essere la chiave per affrontare il cambiamento climatico nelle scienze agrarie e forestali

Metaverso.jpg

Il Metaverso si sta rivelando come un’innovativa risorsa per le scienze agrarie e forestali, offrendo soluzioni che superano le limitazioni dello spazio fisico e della presenza fisica. Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Trends in Plant Science dal CREA, in collaborazione con l’Università della Tuscia, evidenzia il contributo significativo del Metaverso in questo settore. Il...

Migliaia di animali selvatici folgorati ogni anno: è allarme cavi non isolati in Costa Rica (IMMAGINI FORTI)

animali costa rica.jpg

Scimmie, bradipi, scoiattoli con gravissime lesioni e ustioni sul loro corpo. Sono migliaia gli animali selvatici che ogni anno vengono folgorati dalla corrente di cavi e linee elettriche. Più di 3000 all’anno in tutto il Costa Rica secondo quanto stimato. Il 2024 non poteva iniziare diversamente. Il primo caso di elettrocuzione è già stato segnalato...

I fiumi dell’Alaska stanno diventando arancioni (e potrebbe essere il sintomo di un “collasso”)

fiumi alaska.jpg

Arancione brillante, ruggine viva. Il diffuso disgelo del permafrost, l’erosione indotta dal disgelo e gli incendi boschivi hanno alterato la concentrazione e il flusso di carbonio organico, nutrienti e tracce di metalli nei fiumi artici. Ragione per cui, qui, in questa parte di mondo che sembrava incontaminata, i corsi d’acqua sono pieni di minerali di...