redazione7

redazione7

Cantine millenarie: scoperta un’azienda vinicola di 1.900 anni nella valle del Rodano in Francia

Scavi sul Rodano.jpg

La Valle del Rodano, rinomata in tutto il mondo per essere la patria di eccellenze enologiche come Châteauneuf-du-Pape, Cornas e Condrieu, non smette di sorprendere. Oltre alla sua antica tradizione vinicola, recenti scoperte archeologiche hanno rivelato che questa regione conserva ancora segreti secolari. Nel novembre scorso, l’Institut National de Recherches Archéologiques Preventives (INRAP), operando sotto...

Temu e Shein: ti svelo tutte le tattiche acchiappa-clienti della fast fashion (che potrebbero diventare ancora più aggressive)

fast fashion AI.jpg

Nei primi anni 2000 i primi negozi Zara in Italia ci sembravano l’Eldorado: una giovane moda trendy ispirata a quella delle passerelle e con prezzi decisamente accessibili. Erano gli albori della fast fashion e non lo sapevamo, quella che ora gli esperti chiamano “prima generazione”. Già: i colossi dell’ultra fast fashion come Shein e Temu...

Deodorante solido: tutto quello che devi sapere per rivoluzionare la tua cura personale (senza inquinare)

deodorante solido 1.jpg

Negli ultimi tempi, fortunatamente, vi è un crescente interesse verso uno stile di vita sostenibile e orientato il più possibile verso i prodotti naturali. In questo contesto, i deodoranti solidi stanno guadagnando popolarità così come diversi altri cosmetici in versione solida (shampoo, bagnoschiuma, detergenti intimi, creme, ecc.). I deodoranti solidi si presentano in diverse forme:...

Creata una pillola intelligente che vibra per farti sentire sazio (potrebbe essere la svolta per la lotta all’obesità)

Pillola sentirsi sazi.jpg

I ricercatori del MIT hanno creato una pillola high-tech che inizia a vibrare nel momento in cui entra in contatto con il liquido gastrico nello stomaco della persona che la ingerisce in modo da stimolare i recettori nello stomaco e creare la sensazione di pienezza. VIBES, acronimo di Vibrating Ingestible BioElectronic Stimulator (stimolatore bioelettronico ingeribile...

Arsenico inorganico cancerogeno e genotossico: nuovo allarme dell’Efsa, ecco in quali cibi si trova di più

riso arsenico.jpg

L‘arsenico inorganico negli alimenti è motivo di preoccupazione per la salute dei consumatori già da tempo. A tornare su questa questione spinosa è una nuova valutazione del rischio dell’EFSA (Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare) che purtroppo conferma quanto già evidenziato dalla precedente analisi, condotta nel 2009. È stata la Commissione europea a chiedere all’EFSA...