redazione7

redazione7

Il primo pannello isolante in bambù d’Europa: nasce la bioedilizia rigenerativa firmata Forever Bambù e FIBOO

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Forever Bambù, società benefit italiana attiva nella coltivazione del bambù gigante, e la francese FIBOO, specializzata in materiali innovativi e a basso impatto ambientale, hanno dato vita a una joint venture che segna una svolta nel settore: il primo pannello isolante composto al 95% da fibra di bambù naturale e tracciata. Presentato a Lille, il...

Spagna, nuovo rischio blackout? L’UE consiglia un kit di “sopravvivenza” di 72 ore

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Torna l’allarme blackout in Spagna. A sei mesi dall’interruzione elettrica che lo scorso aprile ha lasciato al buio oltre 50 milioni di persone, Red Eléctrica – il gestore della rete elettrica – segnala nuove anomalie preoccupanti: forti sbalzi di tensione, registrati nelle ultime settimane, potrebbero portare a nuove interruzioni su larga scala. Le fluttuazioni, secondo...

Mulino Bianco porta in tavola Buongrano, il primo biscotto 100% da agricoltura rigenerativa certificata

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Rigenerare la terra, partendo dalla colazione. È questa la sfida di Mulino Bianco, che con il nuovo Buongrano compie un gesto simbolico e concreto: riportare vitalità nei campi italiani attraverso l’agricoltura rigenerativa. Non un semplice biscotto, ma il primo prodotto in Italia realizzato con grano tenero 100% coltivato secondo criteri certificati di rigenerazione del suolo....

Quando la musica è davvero sostenibile: i dati (e i successi) ambientali del concerto di Elisa a San Siro

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Sostenibilità e musica possono andare a tempo. Lo ha dimostrato Elisa, che con il concerto del 18 giugno a San Siro ha trasformato uno dei palchi più iconici d’Italia in un laboratorio di buone pratiche ambientali. Un evento da tutto esaurito, ma anche un esperimento riuscito di riduzione dell’impatto ecologico dei grandi spettacoli live. View...

Nuovo caso di botulino: era nei funghi sott’olio fatti in casa, i consigli dell’ISS per preparare conserve in sicurezza

francesca biagioli n 120x120.jpg

Un uomo di 40 anni, residente a Torino, è stato colpito da botulismo dopo aver consumato dei funghi sott’olio preparati in casa durante una visita in Calabria. Tornato in città, ha iniziato ad accusare sintomi come nausea, vomito, secchezza delle fauci e difficoltà a deglutire. Sintomi che all’inizio potevano sembrare comuni a una semplice intossicazione...

Tre libri per scoprire l’universo visionario di László Krasznahorkai, lo scrittore premio Nobel per la Letteratura 2025

rebecca manzi ph 120x120.jpg

L’ungherese László Krasznahorkai ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2025, consacrandosi come uno dei massimi autori viventi. Il riconoscimento arriva “per il suo corpus di opere avvincenti e visionarie che, nel mezzo del terrore apocalittico, riaffermano il potere dell’arte”. Autore schivo e meditativo, Krasznahorkai ha costruito nel corso di quarant’anni un universo letterario...