redazione7

redazione7

Ingrassa di più pandoro o panettone?

pandoro panettone.jpg

Con l’arrivo del Natale, è inevitabile che ci si ritrovi a tavola a gustare in compagnia i dolci tradizionali delle feste come il pandoro e il panettone. Ma, mentre ci godiamo queste prelibatezze, spesso ci preoccupiamo delle possibili conseguenze sulla nostra linea. La domanda che molti si pongono è: “Ingrassa di più il pandoro o...

Come accarezzare il gatto per renderlo davvero felice?

gatto carezze.jpg

I gatti accettano di buon grado le coccole dei loro proprietari purché non siano eccessive e non si vadano a toccare nervi scoperti. Anche il gatto, esattamente come ognuno di noi, ha delle preferenze in termini di attenzioni da ricevere e dove riceverle. Sappiamo, ad esempio, che vi sono zone off-limits dove il solo avvicinarvi...

La laguna di Albufera, in Spagna, ha cambiato colore in tre mesi per colpa delle alte temperature, ora è marrone

albufera cambio colore laguna c.jpg

Da verde a marrone in tre mesi e non in modo poco chiaro, ma visibilissimo ed incontrovertibile: la Laguna di Albufera, in Spagna, ad agosto era verde, mentre oggi (anzi, già da fine novembre), è marrone. L’inquietante cambio di colore, evidenziato dai satelliti Copernicus Sentinel-2, sarebbe dovuto all’eccessiva proliferazione delle alghe indotta dalle alte temperature...

COP28, l’Italia “precipita” sul clima, le sue performance sono gravemente peggiorate

cop28 italia performance clima c.jpg

Disastro Italia sul clima? Il nostro Paese “precipita” dal 28-esimo al 44-esimo posto nella classifica nei principali Paesi terrestri, secondo l’ultimo rapporto di Germanwatch, CAN e NewClimate Institute realizzato in collaborazione con Legambiente. Il documento è stato appena presentato alla COP28 in corso a Dubai, e non è affatto rassicurante. Le fonti di energia rinnovabile...

Colpo di scena! Mercurio potrebbe avere una regione potenzialmente abitabile sotto la sua superficie, lo studio

mercurio zone abitabili c.jpg

Dopo Marte, anche Mercurio potrebbe avere una regione potenzialmente abitabile: infatti un gruppo di scienziati guidati dal Planetary Science Institute (Usa), ha trovato le prove di possibili ghiacciai salini in una zona del pianeta. Questa scoperta, se confermata, potrebbe influenzare le teorie sull’origine e l’evoluzione dell’Universo. Si potrebbe quindi davvero aprire una nuova frontiera nell’astrobiologia rivelando...