redazione7

redazione7

Il Governo taglia i fondi destinati ai disturbi alimentari (ma chi ne soffre aumenta sempre più)

Disturbi alimentari.jpg

In Italia il problema dei disturbi alimentari persiste con quasi 4 milioni di persone colpite, ma la sanità nazionale non è adeguatamente attrezzata per affrontare questa sfida. Anzi, nonostante l’aumento dei casi, il Governo ha recentemente tagliato i fondi destinati a questo settore. I disturbi alimentari, come anoressia, bulimia, binge eating disorder, vigoressia e ortoressia,...

I consultori stanno sparendo a causa dei tagli: “noi donne sempre più sole”

Consultori 1.jpg

Il declino dei consultori familiari in Italia è un tema di crescente preoccupazione e che impone una riflessione. In quasi cinque decenni questi centri, nati dai movimenti femministi e successivamente emancipati dall’influenza del mondo cattolico e della casta medica prevalentemente maschile, sono diventati pilastri cruciali per il benessere di donne e adolescenti. Tuttavia le attiviste...

Via libera allo scarico di rifiuti minerari in un fiordo della Norvegia: sconfitta per le associazioni ambientaliste 

fiordo norvegia.jpg

teleLa Norvegia autorizzerà lo scarico dei rifiuti minerari in uno dei suoi iconici fiordi. Purtroppo si è conclusa con una pesante sconfitta per le associazioni ambientaliste la causa in tribunale, vinta dal governo del Paese scandinavo. Dopo una controversia durata ben 15 anni, è arrivata la doccia fredda per le organizzazioni Naturvernforbundet e Natur og...

Compostaggio domestico obbligatorio: da ora tutti i cittadini francesi dovranno farlo per legge. E in Italia?

compostaggio.jpg

Un terzo dei rifiuti prodotti dai cittadini francesi è formato da scarti alimentari: annualmente ciascun abitante genera circa 83 chili di immondizia costituita da cibo. Per trasformare questi rifiuti in risorsa da riutilizzare il Governo è intervenuto per favorire il compostaggio domestico. Dal 1° gennaio 2024 è scattato, infatti, l’obbligo nelle comunità di raccogliere gli...

Paestum non smette mai di stupire: scoperti due nuovi templi greci in stile dorico

Paestum.jpg

Nell’area occidentale dell’antica città di Poseidonia-Paestum, vicino alla cinta muraria e a poche centinaia di metri dal mare, è in corso una campagna di scavo stratigrafico che ha portato alla luce due templi greci di stile dorico. Questi templi forniscono nuove informazioni sulle origini e lo sviluppo urbanistico della polis magnogreca. Il primo tempio, intercettato...

Queste 2 multinazionali ricavano il 100% del loro fatturato dalla vendita di cibi spazzatura (una è italiana)

industria alimentare.jpg

Parliamo spesso nei nostri articoli di prodotti ultraprocessati e dei danni che questi provocano alla nostra salute: ricchi di zuccheri, grassi e additivi controversi, questi cibi innescano nel nostro cervello meccanismi di dipendenza simili a quelli connessi alla droga, e aumentano il rischio di patologie croniche quali obesità, diabete, ipertensione e colesterolemia. Nonostante la letteratura...

Scavare dentro il vulcano per ottenere energia, l’ambizioso progetto islandese che sembra uscito da un romanzo di Verne

vulcano.jpg

In una trama che sembra scaturita direttamente dalle avventure di Jules Verne, l’Islanda si prepara a fare storia. Immagina di perforare la crosta terrestre per raggiungere il magma bollente, proprio come in “Viaggio al centro della Terra”. Ebbene, nel 2026, il progetto Krafla Magma Testbed (KMT) si propone di fare esattamente questo: accedere alla camera...