redazione7

redazione7

Questo è uno dei punti più sporchi del nostro corpo (e non sono le unghie!)

unghie batteri.jpg

L’ombelico è uno dei punti del nostro corpo più spesso dimenticati durante le operazioni di pulizia. Poche persone, infatti, dedicano la giusta attenzione alla pulizia dell’interno dell’ombelico, mentre tutti gli altri si accontentano (se va bene!) di una rapida passata di spugna o di asciugamano. Ma trascurare l’igiene dell’ombelico può rivelarsi molto pericoloso per la...

La zipline più lunga d’Europa nascerà in Italia: oltre 3 km di “volo del’angelo” in una cornice spettacolare

Zip Line Garfagnana.jpg

Per gli appassionati dell’adrenalina, nella splendida Garfagnana, in Toscana si sta progettando di realizzare la zipline più lunga d’Europa, che connetterà la rinomata Grotta del Vento al territorio di Vergemoli. Questa attrazione, lunga ben 3,35 km, offrirà un’esperienza unica, suddivisa in quattro emozionanti tronconi che garantiranno oltre due ore di avventura. L’annuncio è stato fatto...

Agrivoltaico verticale, così il fotovoltaico produce energia pulita senza occupare terreni agricoli, l’idea di un’azienda tedesca

agrivoltaico verticale.jpg

Fotovoltaico e produzione agricola insieme: l’azienda tedesca Next2Sun, ha progettato dei pannelli solari verticali in modo da poter essere posizionati sui terreni agricoli, lasciandoli così liberi per le coltivazioni. Il sistema è di fatto un agrivoltaico bifacciale verticale. A ottobre 2023 il Joint Research Centre (JRC) della Commissione ha calcolato che, usando anche solo l’agrivoltaico,...

Tepache, le origini e la ricetta dell’antichissima “bevanda degli dei” messicana

tepache.jpg

Le sue origini vanno rintracciate nel Messico dell’epoca precolombiana quando il tepache era molto popolare tra i Nahua e utilizzato dai Maya durante diversi rituali sacri. Noto anche come “bibita degli dei”, originariamente era a base di mais, come testimonierebbe il significato del termine derivante da “tepatli”, che in lingua náhuatl significa “bevanda di mais”....

A gennaio, in Sicilia, è già siccità, al via il razionamento dell’acqua in quasi 50 comuni

razionamento siccita sicilia gen2024.jpg

Un grido, come sempre, inascoltato: siamo in pieno inverno ma in Sicilia è siccità, tanto che in quasi 50 comuni è scattato il razionamento dell’acqua. Le cause? Diverse sicuramente, inclusa una gestione del territorio molto carente come in generale nel nostro Paese. Ma anche l’avanzare inesorabile dei cambiamenti climatici. Leggi anche: Non abbiamo più suolo...

Silicio addio? Ecco il primo semiconduttore in grafene per computer più veloci ed efficienti

chip grafene.jpg

Un materiale sottile quasi quanto l’invisibile, più resistente dell’acciaio e con una capacità di conduzione elettrica straordinaria, sta per trasformare il mondo della tecnologia. Non è fantascienza, ma la realtà del grafene. Per anni, le sue incredibili proprietà hanno stimolato la fantasia degli scienziati, soprattutto nel campo dei semiconduttori. Ora, questa visione sta diventando concreta,...