Melagrana: miti e leggende sul frutto simbolo di abbondanza e fertilità
Inizialmente chiamato pume grenate (1175) successivamente in lingua francese “grenade” (1314), il termine melograno viene dal latino malum granatum, letteralmente “mela dai piccoli semi”. Ai Romani era noto come Punicum malum o Punica granatum, mela Fenicia, in quanto vi erano molti frutteti di questa specie nei pressi di Cartagine. Come avrete capito, il frutto del...