redazione7

redazione7

Fermiamo la mattanza dei 1500 cervi nel Parco dello Stelvio, la petizione

cervi 1.jpg

Nel Parco Nazionale dello Stelvio, area protetta nel cuore delle Alpi centrali, sterminare la fauna selvatica a fucilate fa ora parte delle iniziative a tutela dell’ecosistema. È così per i cervi, la cui densità della popolazione e gli impatti sull’ambiente hanno spinto l’amministrazione a dare il via agli abbattimenti selettivi nel settore trentino. A prevederlo...

Humusazione: ti spiego come funziona il compostaggio umano, l’alternativa a sepoltura e cremazione che non inquina

Compostaggio umano.jpg

Quando si muore, solitamente, ci sono due opzioni per i nostri corpi: essere sepolti o essere cremati. Tuttavia entrambi sono molto inquinanti. C’è però una terza soluzione: il compostaggio umano, una pratica che non è attualmente legale ovunque. Si tratta di un processo controllato di trasformazione dei corpi da parte di microrganismi presenti solo nei...

Tutti pazzi per il “compleanno 5”: cos’è il nuovo trend americano contro il consumismo che speriamo si diffonda anche qui

compleanno fiver.jpg

Sempre più bambini organizzano negli States i cosiddetti “fiver birthday”, “compleanni 5”, e sembra un’idea davvero geniale. Qualcosa che va oltre il buono regalo da spendere, questa trovata a stelle e strisce promette di avere effetti benefici più a lungo termine sull’educazione dei nostri piccoli. Ma di cosa si tratta? Ecco tutto ciò che devi...

Buona qualità dell’aria per 4 comuni dell’Appennino centrale. Bene Pescasseroli, Roccaraso e Civitella Roveto

parco nazionale d abruzzo 1200x640 1.jpg

Tutti promossi per la qualità dell’aria i comuni di Picinisco (Frosinone), Pescasseroli (L’Aquila), Roccaraso (L’Aquila), e Civitella Roveto (L’Aquila), nel primo mese di monitoraggio ambientale...
L'articolo Buona qualità dell’aria per 4 comuni dell’Appennino centrale. Bene Pescasseroli, Roccaraso e Civitella Roveto proviene da Rete8.

L’Etna è tornata in eruzione con un’affascinante fontana di lava: il risveglio dei comuni catanesi ricoperti da cenere vulcanica

eruzione etna 12 novembre.png

Questa mattina diversi comuni della provincia catanese si sono risvegliati con le strade, le auto e i tetti degli edifici coperti da uno strato di cenere vulcanica. Quella di ieri è stata una serata letteralmente di fuoco per via dell‘Etna, che è tornata ad eruttare, dando spettacolo ai siciliani. ETNA,CENERE VULCANICA CADUTA A RIPOSTO (CARRUBA-ARCHI)12...