redazione7

redazione7

Dopo le feste, mangio sempre questa insalata rigenerante (con tutto il poterei dei finocchi e non solo)

greenme social

Insalata di avocado, finocchi e carciofi. L’avocado è originario dell’America Centrale, ma oggi si produce anche in Spagna, Israele e da qualche tempo anche nella parte meridionale della nostra penisola. La straordinaria qualità di questo frutto è la grossa concentrazione di grassi per lo più monoinsaturi, (come quelli dell’olio di oliva) dunque “buoni” e in...

Non è possibile! La COP29 in Azerbaijan presieduta da un ex amministratore di una compagnia petrolifera

Mukhtar Babayev.jpg

Sembra uno scherzo ma non lo è: la COP29, il prossimo round di colloqui delle Nazioni Unite per affrontare la crisi climatica, sarà guidata da un altro veterano dell’industria petrolifera e del gas. È infatti Mukhtar Babayev, ministro dell’ecologia e delle risorse naturali dell’Azerbaijan, a essere stato nominato presidente dei colloqui sul clima che si...

Agricoltore scopre una strana struttura a forma di uovo nel suo terreno: gli archeologi svelano cos’è

Kugelstand.jpg

Mentre lavorava nel suo campo con un trattore, un contadino in Slovacchia ha accidentalmente scoperto un oggetto storico di notevole interesse. Inizialmente, l’uomo ha pensato di dover rimuovere soltanto un grande sasso, ma con sorpresa ha scoperto che si trattava di una struttura semi-ovoidale interrata. Con l’ausilio del mezzo meccanico, ha estratto dal suolo l’oggetto,...

Un segnale chimico emesso dalle lacrime delle donne riduce l’aggressività maschile del 44%, secondo uno studio

lacrime donna.jpg

Charles Darwin, naturalista e paleontologo britannico, pubblicò nel 1872 un’opera sull’espressione delle emozioni negli esseri umani e negli animali, nella quale riportava questa teoria: le lacrime lubrificassero l’occhio umano, e pensava erroneamente che queste fossero una caratteristica esclusiva dell’uomo. Tuttavia, in seguito gli scienziati scoprirono che gli occhi dei mammiferi producevano anche lacrime “emotive”, che...

Scoperti in Groenlandia del Nord vermi predatori giganti risalenti a mezzo miliardo di anni fa

Timorebestia.jpg

Nel freddo paesaggio della Groenlandia settentrionale, precisamente nella nota località fossile di Sirius Passet, si è verificato un eccezionale ritrovamento scientifico. Alcuni ricercatori hanno scoperto fossili di una specie finora sconosciuta di predatori risalenti al primo Cambriano, ovvero più di 518 milioni di anni fa. Questi enormi vermi, battezzati con il nome di Timorebestia, si...