redazione7

redazione7

Poveri ma felici: lo studio sulle società più remote del mondo che dimostra come i soldi non facciano la felicità

indigeni felici.jpg

Felici anche senza soldi! Possibile, certo, e la scienza conferma. Anche le società minimamente monetizzate, quelle cioè che vivono con redditi decisamente bassi, possono godere di un elevato benessere soggettivo. A dirlo è uno studio condotto della Universitat Autònoma de Barcelona, in Spagna, e della McGill University in Canada, e pubblicato su PNAS, che parte...

Scuola, si cambia: ritornano i “vecchi” giudizi alla primaria e basta cellulari in classe (anche per la didattica)

pagella scuola italiana.jpg

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato il ritorno alle formule più comprensibili per i giudizi nelle pagelle degli alunni delle scuole elementari a partire dal prossimo anno scolastico. L’obiettivo è rendere i giudizi più chiari per genitori e studenti, sostituendo le formule ritenute astruse introdotte di recente. Il cambiamento è previsto...

Dai wurstel al tè fino ai cibi take away: sono questi gli alimenti che ci espongono di più ai Pfas

pfas hot dog te.jpg

Torniamo a parlare di Pfas, sostanze chimiche particolarmente persistenti nell’ambiente e pericolose per la salute umana. Un recente studio, condotto da ricercatori statunitensi, si è concentrato ad analizzare la loro presenza nel sangue di un campione di giovani, in relazione a specifiche abitudini alimentari. L’obiettivo era capire se vi fosse una correlazione tra il consumo...

Sta succedendo qualcosa di strano nelle praterie danesi e i ricercatori non riescono a spiegarsi il perché

praterie danimarca.jpg

C’è un mistero che sta dando filo da torcere agli scienziati. Nelle praterie danesi si sta registrando un drastico calo delle piante a semi grandi. Queste ultime vengono generalmente considerate più resistenti rispetto a quelle a semi più leggeri. Riescono ad adattarsi meglio al clima che cambia e sono in vantaggio quando entrano in competizione...

Il fotovoltaico fa fiorire la biodiversità: lo studio sui i parchi solari che conferma i vantaggi per api e farfalle

Parchi solari biodiversita.jpg

Il fotovoltaico farebbe bene anche alla biodiversità. Soprattutto quella degli insetti impollinatori che, nei campi in cui sono installati correttamente i pannelli solari, tornerebbero a riprodursi e a prosperare. A confermarlo un nuovo studio inglese che dimostrerebbe come i parchi solari si stiano rivelando la chiave per essere i nuovi eroi per api e farfalle....

Attenzione a questa falsa mail di Facebook, è un tentativo di rubare il tuo profilo: come riconoscerla (e cosa fare se hai cliccato)

falsa mail facebook.jpg

Il tema della sicurezza online è sempre molto caldo e tra le varie truffe che girano e i tentativi più o meno sofisticati e ingegnosi di rubare dati sensibili, bisogna stare sempre molto attenti. In questi giorni, sta girando una mail fraudolenta che solo apparentemente arriva da Facebook ma che in realtà è un sistema...

Greenwashing: Formula Uno e Saudi Aramco denunciate per pubblicità ingannevoli sui carburanti “sostenibili”

Formula 1 carburanti.jpg

Gli attivisti per il clima hanno sollevato nuove accuse contro Saudi Aramco, il gigante del petrolio, e la Formula Uno, per greenwashing attraverso pubblicità “ingannevoli” sui carburanti. Le denunce sono state presentate alle autorità di regolamentazione britanniche e olandesi da gruppi attivisti come il New Weather Institute, Fossil Free Football e Reclame Fossielvrij. Saudi Aramco...

Ancora troppi pesticidi nei supermercati, i prodotti peggiori sono quelli di Aldi e Spar (ma anche Lidl non è promosso)

pesticidi frutta verdura supermercato.jpg

L’uso eccessivo di pesticidi nella produzione alimentare continua ad essere un problema da affrontare con urgenza. Recentemente, l’organizzazione internazionale dei consumatori Foodwatch ha pubblicato una classifica delle catene di supermercati in Germania, Francia e Paesi Bassi, orientata a valutare strategie e risultati ottenuti in merito alla gestione dei pesticidi presenti nei prodotti. Catene come Lidl,...

Antropocene: così le microplastiche hanno invaso anche i sedimenti delle rocce più antiche (ed è un grosso problema non solo per l’ambiente)

microplastiche sedimenti laghi.jpg

Tanto minuscole quanto pervasive: le microplastiche stanno invadendo ogni angolo della Terra, oltre a finire nel nostro sangue e nella placenta. Queste particelle si sono sedimentate anche negli strati di roccia più antichi, complicando gli sforzi per definire l’inizio dell’era geologica dell’Antropocene (plasmata dall’uomo). È quanto viene fuori da un recente studio, guidato dall’Istituto lettone...