redazione7

redazione7

Scoperto batterio “mangia” Pfas: sarà la svolta nella lotta agli inquinanti eterni?

batterio mangia pfas.jpg
Sempre più spesso si sente parlare di PFAS, acronimo di sostanze per- e polifluoroalchiliche, un gruppo di composti chimici utilizzati in numerosi prodotti di uso quotidiano, come tessuti impermeabili, rivestimenti antiaderenti e imballaggi alimentari. Indubbiamente molto efficaci, i PFAS sono però anche noti per la loro persistenza nell’ambiente e nell’organismo umano, dove causano potenziali danni,...

L’uccello selvatico più vecchio del mondo ha dato alla luce un altro pulcino a 74 anni: le immagini dolcissime

Uccello piu vecchio.jpg
Nel cuore dell’Oceano Pacifico, sull’atollo di Midway, un evento straordinario ha catturato l’attenzione degli appassionati di natura e degli studiosi di fauna selvatica. Wisdom, un albatro di Laysan considerato l’uccello selvatico più anziano del mondo, ha dato alla luce un altro pulcino all’età di 74 anni, dimostrando una resistenza e una vitalità fuori dal comune....

Elezioni tedesche 2025: quando anche nella Germania dei Verdi, la crisi climatica non è più una priorità

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 27.jpg
Nel 2021, il cambiamento climatico era una delle principali preoccupazioni degli elettori tedeschi. Oggi, a pochi giorni dalle elezioni anticipate del 23 febbraio 2025, la situazione è cambiata radicalmente. Migrazione, sicurezza ed economia hanno oscurato il dibattito sulla transizione ecologica, spingendo i partiti a riformulare le loro strategie. Le elezioni anticipate sono state convocate dopo...

La Grecia torna a tremare: terremoto di magnitudo 5.1 scuote Amorgos e si fa sentire fino ad Atene

Terremoto Cicladi.jpg
Lunedì mattina, il Mar Egeo ha tremato ancora una volta. Un terremoto di magnitudo 5.1 ha scosso l’area tra Amorgos e Santorini, facendosi sentire nettamente anche nella capitale greca, Atene. Secondo l’Istituto di Geodinamica dell’Osservatorio Nazionale di Atene, la scossa si è verificata pochi minuti prima delle 10:00, con epicentro a circa 21 chilometri a...

Proclamate le migliori birre artigianali dell’anno 2025, c’è anche la tua preferita? (Elenco completo vincitori)

birra dell anno.jpg
La ventesima edizione del concorso Birra dell’Anno, organizzato da Unionbirrai (l’associazione di categoria dei piccoli birrifici artigianali indipendenti), ha visto la partecipazione di ben 257 birrifici italiani e un totale di 2.092 birre in gara. Questo prestigioso riconoscimento è stato assegnato durante l’evento Beer&Food Attraction che si sta tenendo presso la Fiera di Rimini dal...

Una montagna di nanoplastiche: scienziati trovano particelle anche nei ghiacciai delle Alpi, sopra i 3000 metri

Gli alpinisti prelevano campioni da un ghiacciaio.jpg
Chi l’avrebbe mai detto? Anche le nostre amate montagne sono state raggiunte dalle nanoplastiche. Queste particelle microscopiche di plastica, derivanti dalla degradazione di rifiuti plastici più grandi, sono state rilevate sui ghiacciai alpini da un team di ricercatori dell’UFZ (Centro Helmholtz per la ricerca ambientale) in collaborazione con un gruppo di alpinisti. Le nanoplastiche rappresentano...

L’alcol è cancerogeno: serve un’etichetta per vino, birra e superalcolici che avverta dei rischi, l’appello dell’OMS

etichetta alcool.jpg
L’alcol fa male – ormai lo sappiamo tutti – o forse no? Nonostante le prove scientifiche, sembra che molti consumatori ignorino ancora i rischi legati al consumo di bevande alcoliche. L’OMS da tempo si occupa della questione e ora chiede etichette chiare (e obbligatorie) per mettere in guardia sui pericoli per la salute. Il problema...

Fotovoltaico, addio silicio? Questa cella solare tandem interamente in perovskite ha raggiunto l’efficienza del 28,8%

Cella solare tandem.jpg
Un team di scienziati ha sviluppato una cella solare tandem interamente in perovskite, capace di raggiungere un’efficienza del 28,83%. A differenza delle celle tandem tradizionali, che combinano il silicio con un altro semiconduttore, questa innovazione utilizza esclusivamente assorbitori in perovskite stagno-piombo. Per migliorarne la stabilità e le prestazioni, i ricercatori hanno adottato una tecnica innovativa...

Fusione nucleare: la start-up spin-off di Oxford punta su un approccio innovativo, più semplice e meno costoso

fusione nucleare.jpg
Riprodurre sulla Terra il processo che alimenta le stelle: è questa la promessa della fusione nucleare artificiale, una tecnologia che potrebbe cambiare per sempre il settore energetico, offrendo una fonte di energia pulita e virtualmente inesauribile. A differenza della fissione nucleare, che genera energia dividendo atomi pesanti, la fusione avviene schiacciando atomi leggeri, formando un...