redazione7

redazione7

I maschi di queste tarantole hanno sviluppato genitali enormi (ma non per impressionare le partner)

roberta de carolis n 120x120.jpg

Una ricerca guidata dall’Università di Turku (Finlandia) ha scovato quattro nuove specie di tarantola, i cui individui maschi mostrano genitali eccezionalmente grandi. E no, queste tarantole non si sono evolute così per impressionare le partner, ma per sopravvivere agli accoppiamenti con loro. Le femmine di queste specie sono infatti così aggressive che i maschi avevano...

Splendida notizia! Il Blue Dragon delle isole Cayman torna a vivere grazie ai programmi di conservazione

roberta de carolis n 120x120.jpg

I programmi di conservazione funzionano: il Blue Dragon, famosa iguana delle isole Cayman, è tornata a vivere dopo essere stato sull’orlo dell’estinzione. Gli scienziati hanno rilasciato in natura 1200 esemplari, al momento in aree protette, e sperano che – essere umano permettendo – la specie ora sia salva. Il grave rischio di estinzione e l’avvio...

Silenzio dai rifiuti: le innovative barriere antirumore realizzate dagli pneumatici abbandonati

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Le barriere antirumore non sono una novità. Da decenni accompagnano strade, autostrade e ferrovie per contenere l’inquinamento acustico. Ma oggi queste strutture stanno cambiando pelle. Non si tratta solo di bloccare il rumore: le nuove barriere devono anche integrare il design urbano, essere resistenti, durevoli, e possibilmente sostenibili. Un cambiamento che parte da un’esigenza concreta:...

In Giappone si può “affittare” una nonna per cucinare: il servizio che scalda il cuore (e riempie i vuoti lasciati dalla solitudine)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Giappone, dove la solitudine è un problema crescente, è nato un servizio tanto insolito quanto prezioso: affittare nonne. L’idea, lanciata dall’azienda Client Partners nel 2011, risponde a un doppio bisogno sociale: offrire compagnia e supporto emotivo a chi si sente solo e creare opportunità lavorative per le donne over 60. Il programma si chiama...