redazione7

redazione7

Ecco a voi il mesoplodonte di Nishiwaki, avvistato per la prima volta vivo il rarissimo cetaceo “dal dente di ginkgo”

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

A volte la natura decide di sorprenderci proprio quando la consideriamo già mappata, studiata, tradotta in numeri e grafici. E invece, al largo della Baja California, in Messico, un gruppo internazionale di ricercatori ha immortalato qualcosa che per decenni sembrava irraggiungibile: esemplari vivi di mesoplodonte di Nishiwaki, una balena dal becco rarissima, nota finora soltanto...

Dove avvengono più incidenti in bici? Queste mappe interattive possono migliorare la mobilità (e salvare vite)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il Politecnico di Milano ha presentato l’Atlante italiano dei morti e dei feriti gravi in bicicletta, la più completa mappatura sull’incidentalità ciclistica mai realizzata in Italia. Il progetto, frutto del lavoro del Competence Centre on Anti-Fragile Territories (CRAFT) e coordinato da Paolo Bozzuto del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU), raccoglie dati dal 2014...

La sostenibilità è una questione di identità: tutti i vincitori degli ESG Identity Awards 2025

riccardo liguori ph 120x120.jpg

La finanza sostenibile italiana ha celebrato un momento cruciale: gli International ESG Identity Awards 2025 sono stati assegnati a Milano, nel Parterre di Borsa Italiana, chiudendo la prima giornata del salone.SRI, martedì 18 novembre. Questi non sono semplici premi, ma gli unici riconoscimenti internazionali dedicati alla sostenibilità strutturale delle Società di Gestione del Risparmio (SGR)....

Assassinato un leader Guarani durante “la COP degli Indigeni”, mentre in Brasile avanza la deforestazione

germana carillo n 120x120.jpg

Mentre alla COP30 si discute della salvaguardia delle terre indigene, in questi giorni un atto di violenza insensata ha colpito la comunità Guarani Kaiowá nel sud del Brasile. Durante una notte, un gruppo di aggressori ha aperto il fuoco contro la comunità di Pyelito Kue, uccidendo il leader Vicente Fernandes Vilhalva e ferendo gravemente altri...

Via libera alla crudele caccia dei cervi nel Parco dello Stelvio: se ne potranno uccidere 237 quest’anno

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nel Parco nazionale dello Stelvio, uno dei luoghi simbolo della conservazione italiana, è ripartita l’attività di abbattimento dei cervi, una misura presentata come necessaria per riequilibrare l’ecosistema ma che continua a suscitare non pochi dubbi. Dal 2023 la Provincia di Trento applica il Piano di conservazione e gestione del cervo, con l’obiettivo dichiarato di ridurre...

Pannelli solari più resistenti grazie alle bucce di cipolla: la nuova barriera UV biodegradabile che supera la plastica

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

In un laboratorio dell’Università di Turku, in Finlandia, un gruppo di ricercatori ha realizzato un’innovazione sorprendente nel campo dell’energia solare sostenibile: un film protettivo biodegradabile a base di bucce di cipolla rossa, capace di schermare i raggi UV meglio delle tradizionali pellicole in plastica derivata dal petrolio. Il progetto è frutto della collaborazione tra l’Università...

“Zitta, porcellina”: le intollerabili risposte sessiste di Trump alle domande delle giornaliste sul caso Epstein

germana carillo n 120x120.jpg

Negli ultimi giorni, Donald Trump ha reagito con crescente irritazione alle domande sul caso Epstein, arrivando a rivolgere insulti sessisti diverse giornaliste. Episodi, accaduti in occasioni pubbliche e di fronte a testimoni, che non fanno che rimarcare un brutale body shaming e che sollevano interrogativi sul rapporto del tycoon con la stampa e sull’importanza del...

Dopo lo scandalo, Nestlé vince in tribunale: può continuare a vendere l’acqua minerale naturale Perrier

francesca biagioli n 120x120.jpg

Forse ricorderete lo scandalo che ha colpito Nestlé Waters nel 2024, quando un’inchiesta aveva rivelato che alcune acque minerali del gruppo contenevano contaminazioni batteriologiche. Tra i marchi coinvolti spiccava Perrier, il celebre brand di acqua frizzante, oltre a Vittel, Contrex e Hépar. La scoperta di queste contaminazioni aveva scatenato un vero e proprio allarme tra...

Carta del docente: la piattaforma riapre oggi per i residui del 2024/2025 (ma è polemica per i ritardi e il rischio tagli)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

La Carta del docente torna finalmente accessibile: da oggi 19 novembre 2025 alle ore 12.00 gli insegnanti potranno utilizzare i residui del bonus 2024/25 e gli importi derivanti da sentenze favorevoli. L’annuncio, pubblicato sul portale ufficiale, chiarisce che i nuovi voucher relativi all’anno scolastico 2025/26 saranno invece disponibili solo da gennaio 2026, in applicazione delle...

Scienziati scoprono le cellule immunitarie del cervello che controllano l’ansia (e le paranoie)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Per decenni abbiamo raccontato il cervello come un enorme open space pieno di neuroni iperattivi: quelli che prendono decisioni, elaborano pensieri, trasformano intuizioni in azioni. Intorno a loro, una rete di messaggeri chimici, gli ormoni, che tengono in ordine comunicazioni, ritmi e reazioni. Un sistema affascinante, complicato, spesso imprevedibile. Eppure in questa narrazione manca sempre...