redazione7

redazione7

Succo di zucca: trasforma questo ortaggio, umile ma prezioso, in un potente rimedio per salute, pelle e capelli

francesca biagioli n 120x120.jpg

La zucca è una delle verdure-ortaggi più coltivate e apprezzate al mondo: oltre al gusto delicato, offre un profilo nutrizionale interessante. In particolare, è ricca di antiossidanti e vitamine essenziali. Ad esempio, la zucca contiene elevate quantità di vitamina A (sotto forma di β-carotene), flavonoidi e carotenoidi quali la luteina e la xantina, tutte molecole...

Domenica al museo, domani 2 novembre tanti musei e parchi archeologici statali sono gratis!

roberta de carolis n 120x120.jpg

Torna domani 2 novembre la ‘Domenica al museo’, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso senza pagare nulla, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali (ma molti richiedono la prenotazione). 📌 Il 2 novembre si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del MiC che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del...

Salsa Teriyaki: sai davvero con cosa è fatta e perché è così lucida?

Salsa Teriyaki 1.jpg

Quando senti parlare della salsa salsa teriyaki, probabilmente pensi a un condimento dolce-salato che accompagna pollo, pesce o verdure. Ma dietro quel bicchierino lucido, colloso e aromatico c’è molto più di un semplice “sapore buono”. In questo articolo cerchiamo di capire che cos’è esattamente la salsa teriyaki: da dove viene, cosa la compone e cosa...

La Grecia ha un serio problema con i rifiuti, quasi l’80% finisce ancora in discarica (nonostante gli investimenti nel settore)

roberta de carolis n 120x120.jpg

La Grecia investe nell’ambiente, ma è ancora il fanalino di coda d’Europa per i rifiuti, con circa il 79% di questi che finisce ancora in discarica. Secondo la presidente dell’Associazione delle industrie e delle imprese di riciclaggio e recupero energetico (Sepan) del Paese, Lena Belsi, le cause principali sono di natura culturale ma anche economica....

Il borgo italiano che nessuno osa nominare: la vera storia di Colobraro, il ‘Voldemort’ della Basilicata

colobraro 2.jpg

C’è un paese in Basilicata che condivide un curioso destino con Voldemort, il Signore Oscuro di Harry Potter: meglio non pronunciarne il nome. Come “Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato” terrorizzava i maghi, così questo borgo lucano fa tremare gli abitanti dei paesi vicini. Ma se Voldemort era una creazione di J.K. Rowling, qui la paura è radicata nella realtà...