redazione7

redazione7

La Cina trionfa al campionato mondiale di pasticceria (ma anche l’Italia si distingue con le sue deliziose praline)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

La Cina ha conquistato il titolo di campione del mondo al World Trophy of Pastry, Gelato & Chocolate, l’importante campionato internazionale organizzato dalla Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC). La competizione si è svolta dall’8 al 9 novembre presso l’Hotel Roma Aurelia Antica e ha visto gareggiare 11 nazioni provenienti da tutto il mondo....

Leone marino salvato dal circo: era costretto a sopravvivere in un container con pochi centimetri di acqua sporca

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A Verona, un leone marino è stato trovato prigioniero in un container di un circo trasformato in vasca, immerso in pochi centimetri di acqua sporca e senza alcuna possibilità di nuotare o vedere la luce del sole. Isolato da ogni contatto con i suoi simili, viveva in condizioni igienico-sanitarie drammatiche, lontane anni luce dall’ambiente naturale...

IEA: supereremo gli 1,5° C in ciascuno scenario, ma non è troppo tardi per tornare indietro (se smettiamo di puntare solo sul petrolio)

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Gli sforzi globali per contenere l’innalzamento delle temperature non sono sufficienti. Nello scenario attuale si prevede un aumento di 2,9 °C entro la fine del secolo e la domanda di petrolio continuerà a crescere fino al 2050. Una notizia che si spera smuova le coscienze e porti a mettere in campo tutti gli strumenti necessari...

Gatto ucciso a sassate fuori da scuola nel Viterbese: non chiamiamole “ragazzate”, è brutale violenza

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A Vignanello, in provincia di Viterbo, un gatto è stato ritrovato senza vita nei pressi di un istituto comprensivo. Accanto al corpo, sassi sporchi di sangue hanno svelato la brutale dinamica: l’animale sarebbe stato ucciso a sassate. L’episodio, denunciato dalla Sezione ENPA di Viterbo, è solo l’ultimo di una serie di atti di violenza contro...

James Van Der Beek costretto a mettere all’asta i cimeli di “Dawson’s Creek” per pagare le cure per il tumore al colon retto

rebecca manzi ph 120x120.jpg

L’attore James Van Der Beek, indimenticabile volto di Dawson’s Creek, ha deciso di mettere all’asta una parte preziosa della sua carriera per affrontare un momento personale estremamente delicato. Dopo due anni di battaglia contro un tumore al colon retto, le cure sono diventate sempre più impegnative e costose, portandolo a fare una scelta che unisce...

Scandalo alla Conservatoria delle Coste: fondi pubblici destinati alla Sardegna usati per viaggi e ville

germana carillo n 120x120.jpg

Erano destinati alla valorizzazione e alla conservazione del patrimonio costiero della Sardegna, ma sono finiti in viaggi (privati) e nella costruzione di ville (private) circa due milioni di euro di soldi pubblici. Tutto ad opera di un’associazione per delinquere promossa da un ex direttore pro tempore dell’Agenzia Conservatorie delle Coste della Sardegna che, con l’aiuto...

Ad Arezzo torna la magia del villaggio tirolese più grande d’Italia (e c’è anche la casa dei Lego in versione natalizia)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Piazza Grande pronta a trasformarsi nel cuore pulsante del Natale toscano. Dal 15 novembre al 28 dicembre 2025, la città di Arezzo ospiterà la decima edizione del Villaggio Tirolese, il mercato natalizio più grande d’Italia che porta nel centro storico della città l’atmosfera autentica delle festività alpine. Oltre quaranta baite in legno occuperanno la storica...

COP30: la meraviglia delle 200 imbarcazioni che danno il via al Vertice dei Popoli (mentre nel porto di Belém svettano due navi da crociera)

germana carillo n 120x120.jpg

Oltre 200 imbarcazioni, tra cui la Rainbow Warrior di Greenpeace, per un totale di quasi 5.000 persone, hanno solcato le acque dei fiumi Guama e Guajara, arrivando fino alla baia di Guajara, a Belém, in Brasile, per lanciare un messaggio chiaro ai negoziatori e ai leader presenti alla COP30: il cambiamento climatico è una questione...