redazione7

redazione7

Apple sconfitta nella violazione di brevetti dei suoi smartwatch: maxi-risarcimento a Masimo da 643 milioni

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

La battaglia giudiziaria tra Apple e Masimo, società californiana specializzata in tecnologie medicali, si arricchisce di un nuovo capitolo: una giuria federale statunitense ha stabilito che il colosso di Cupertino dovrà risarcire l’azienda rivale con 643 milioni di dollari per violazione di brevetti legati alla misurazione dell’ossigeno nel sangue sugli Apple Watch. Una decisione che...

Ora legale, l’Italia avvia l’iter per renderla permanente: raccolte 353mila firme a favore

rebecca manzi ph 120x120.jpg

L’Italia torna a discutere concretamente della possibilità di adottare l’ora legale permanente. Oggi 17 novembre alla Camera dei Deputati prenderà infatti il via un’indagine conoscitiva promossa dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), da Consumerismo No Profit e dal deputato Andrea Barabotti. L’iniziativa raccoglie un forte sostegno popolare: saranno depositate oltre 353mila firme online a...

Volare con la spazzatura: così i rifiuti urbani possono ridurre del 90% le emissioni degli aerei

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Non è una novità: volare inquina. Gli aerei oggi pesano per circa il 2,5% delle emissioni globali, e visto che entro il 2040 i voli potrebbero addirittura raddoppiare, la situazione non promette niente di buono. E no, non basterà “usare meno l’aereo”: serve qualcosa che funzioni subito, senza aspettare tecnologie fantascientifiche. Qui entra in scena...

Qualità della vita 2025: Milano e Bolzano dominano la classifca, ma per le città del Sud lo scenario è desolante

rebecca manzi ph 120x120.jpg

L’edizione 2025 dell’indagine di ItaliaOggi, Ital Communications e Università Sapienza di Roma fotografa un’Italia che cambia lentamente, ma resta divisa. L’indagine si basa su nove aree: affari e lavoro, ambiente, istruzione, popolazione, reati e sicurezza, reddito e ricchezza, sicurezza sociale, sistema salute, turismo e cultura. Al vertice della classifica della qualità della vita svetta ancora...

A fine mese ci aspetta uno spettacolo sempre stupendo, il “bacio” Luna-Saturno, non manchiamo!

roberta de carolis n 120x120.jpg

Desiderio di “bacio” Luna-Saturno? Saremo accontentati il 29 novembre: l’evento, non rarissimo ma sempre affascinante,  sarà protagonista del cielo, e potrebbe anche essere visto a occhio nudo (anche se per apprezzare meglio i dettagli del Signore degli Anelli consigliamo di usare almeno un buon binocolo). Da non perdere! Come spiega l’UAI, la congiunzione tra Luna...