redazione7

redazione7

Nonna Laurina festeggia 115 anni: è la donna più longeva d’Italia (e la quarta al mondo) e ci svela i suoi segreti

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nonna Laurina, al secolo Lucia Laura Sangenito, ha raggiunto l’incredibile traguardo dei 115 anni, diventando la donna più longeva d’Italia e la quarta al mondo. Nata il 22 novembre 1910, la sua esistenza ha attraversato due guerre mondiali, la pandemia di Covid e la tragica scossa di terremoto del 1980, avvenuta appena un giorno dopo...

Gino Cecchettin sarà direttore de “La Stampa” per dare voce alla lotta contro la violenza sulle donne (e promuovere il rispetto)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, La Stampa affida simbolicamente la direzione a Gino Cecchettin, padre di Giulia, la giovane uccisa nel 2023 dall’ex fidanzato. La scelta ha un valore forte: portare nelle pagine del quotidiano la voce di chi conosce da vicino le conseguenze della violenza di...

I giovani leggono più giornali tradizionali dei boomer: il paradosso della qualità nell’era del “bombardamento” digitale

giovani giornali.jpg

No, i giovani non si informano solo sui social! L’immagine diffusa di una Generazione Z e dei Millenials immersi esclusivamente nel rapido e superficiale flusso dei TikTok o dei reels Instagram, è destinata ad essere smontata dai dati. In particolare, basta soffermarsi su quelli emersi dall’ultimo Osservatorio Generationship, giunto alla quarta edizione e commissionato da...

Carne scaduta da anni “ripulita” e rimessa in commercio: l’inchiesta shock di Report su un macello del mantovano

carne scaduta inchiesta report.jpg

Un sistema di “riciclaggio” della carne scaduta che potrebbe essere andato avanti per anni, tra condizioni igieniche allarmanti e controlli inefficaci. È quanto emerge dall’inchiesta shock di Report, andata in onda domenica 23 novembre su Rai3. L‘indagine di Giulia Innocenzi, dal titolo eloquente “Non si butta via niente“, mostra l’interno dello stabilimento Bervini di Pietole,...

La grande delusione della COP30: dovevamo salvare il Pianeta, abbiamo salvato le lobby del petrolio e del gas

germana carillo n 120x120.jpg

Più di 10 giorni di negoziati serrati, centinaia di Paesi e delegazioni, per poi alla fine approvare all’unanimità il cosiddetto Global Mutirão, che non contiene alcun riferimento esplicito ai combustibili fossili: qui non si parla mai di petrolio, carbone o gas come fonti da abbandonare. Il documento si limita infatti a introdurre strumenti generici, come un “acceleratore globale...

Controllo economico, isolamento, umiliazioni: la violenza colpisce ogni ambito della vita delle donne

germana carillo n 120x120.jpg

La violenza sulle donne? Fisica, ma non solo. È violenza qualsiasi sopruso di genere possa provocare un danno psicologico e sofferenze. Controlli e privazioni, isolamento e gelosia patologica, molestie e critiche, umiliazioni. E poi c’è la violenza “economica”, quella che si trasforma nel divieto per la donna di lavorare o in esclusione dalle finanze familiari, fino anche alla...

Gli psicopatici sanno comprendere meglio degli altri: ecco perché chi è spietato sa leggerti dentro

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un nuovo studio psicologico getta una luce inaspettata sulla psicopatia: alcune persone che mostrano tratti come mancanza di empatia e insensibilità emotiva — definiti dagli esperti con il termine meanness — sembrano capire meglio cosa gli altri pensano o provano, pur rimanendo emotivamente distaccati. La ricerca, pubblicata sul Journal of Behavior Therapy and Experimental Psychiatry,...

Doccia di sera? Gli scienziati hanno trovato l’ora esatta e la temperatura perfetta per conciliare il sonno

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, una doccia calda prima di dormire può essere la scelta migliore per conciliare il sonno. Nessuna magia: il segreto risiede nei meccanismi di termoregolazione del nostro corpo. Quando ci immergiamo nell’acqua calda, la temperatura corporea aumenta temporaneamente. Ma è ciò che accade dopo che fa la differenza: una volta...