redazione7

redazione7

In Svezia nasce il primo grande impianto siderurgico verde al mondo: la sfida di Stegra

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Nel nord della Svezia, a Boden, prende forma il primo grande impianto siderurgico verde al mondo, firmato dalla startup Stegra, fondata nel 2020. Il progetto rappresenta una svolta tecnologica per la siderurgia, tradizionalmente tra i settori più inquinanti del Pianeta. L’impianto mira a produrre cinque milioni di tonnellate di acciaio verde all’anno entro il 2030,...

Spesa sempre più cara e insostenibile? In Italia parte il boicottaggio dei supermercati ogni sabato

francesca biagioli n 120x120.jpg

Tutti ormai conosciamo Ultima Generazione, un movimento internazionale che negli ultimi anni si è fatto notare per le sue azioni dimostrative di forte impatto: blocchi stradali, manifestazioni nei musei, incursioni nei ristoranti di lusso. L’obiettivo dichiarato è scuotere l’opinione pubblica e mettere al centro dell’agenda politica la crisi climatica e le disuguaglianze sociali, accusando governi...

C’è un canyon sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera corallina a 500 metri di profondità

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Un paesaggio sottomarino finora celato nelle oscurità degli abissi del Golfo di Napoli è stato portato alla luce da un team di ricercatori italiani. La scoperta riguarda una scogliera corallina di grandi dimensioni, antica e incredibilmente estesa, localizzata a oltre 500 metri sotto la superficie del mare, proprio al centro del Canyon Dohrn. Il ritrovamento...

Queste sono le uniche acque minerali senza PFAS, secondo la classifica di Greenpeace

marco crisciotti ph 120x120.jpg

La questione PFAS resta sotto i riflettori. Queste sostanze, ormai diffuse nell’ambiente e nella catena alimentare, alimentano preoccupazioni crescenti per la salute pubblica. Nei mesi scorsi Greenpeace aveva già documentato la contaminazione nelle acque potabili italiane con la prima mappa nazionale: l’istantanea mostrava una presenza diffusa e concentrazioni elevate in diverse regioni del Paese. Leggi...

Assumi omeprazolo? Potrebbe essere la causa delle tue emicranie, diramato avviso sull’effetto collaterale appena scoperto

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

L’omeoprazolo è uno dei farmaci più prescritti e utilizzati in Italia: si trova comunemente nei cassetti di casa e viene assunto ogni giorno da milioni di persone contro bruciore di stomaco, reflusso gastroesofageo, gastrite e ulcere. Fa parte della classe degli inibitori di pompa protonica (PPI), medicinali che agiscono bloccando la produzione di acido nello...

Scoperta coda di dinosauro intrappolata nell’ambra da 99 milioni di anni (con tanto di sangue e piume ancora presenti)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

In un mercato dell’ambra nel nord del Myanmar, tra bancarelle e pietre destinate alla gioielleria, un piccolo frammento di resina è diventato il protagonista di una delle scoperte più straordinarie degli ultimi decenni nel campo della paleontologia. Quella che a prima vista sembrava solo una pietra decorativa conteneva invece la coda piumata di un giovane...

Perché dovresti vedere “Caramelo”, il film che spopola su Netflix con protagonista il cane diventato simbolo del Brasile

rebecca manzi ph 120x120.jpg

C’è un Brasile che non si racconta nei campionati o nelle parate di Carnevale, ma nei marciapiedi assolati di San Paolo. È lì che nasce Amendoim, il cane meticcio protagonista di Caramelo, il nuovo film Netflix diretto da Diego Freitas. Una storia che parte dal nulla e arriva ovunque, trasformando un randagio in simbolo nazionale....

Farfalla monarca torna a volare grazie a un delicatissimo trapianto di ala: la sua rinascita ti commuoverà

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In un centro di riabilitazione per animali a Smithtown, New York, un team di esperti ha eseguito un intervento che sembra uscito da un racconto di fantasia: un trapianto d’ala su una farfalla monarca. L’operazione, condotta presso lo Sweetbriar Nature Center, ha restituito la libertà a una farfalla trovata con un’ala spezzata, incapace di volare....

12 tonnellate di spazzatura rimosse dai fiumi di Bali dopo le inondazioni: guarda i rifiuti più assurdi trovati da questi attivisti

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Tra il 14 e il 25 settembre scorsi, le forti piogge hanno causato l’esondazione di numerosi fiumi a Bali, trasformandoli in veri e propri corridoi di rifiuti. In soli 12 giorni, il team di Sungaywatch ha rimosso oltre 12 tonnellate di spazzatura da 9 fiumi, restituendo alla corrente la possibilità di scorrere liberamente e proteggendo...